Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] un dato organismo non deve più essere governata soltanto dalle proprietà dell'organismo stesso e dalla sua eredità genetica, ma può essere modificata da interventi intenzionali dall'esterno, ossia dalla volontà e dalle capacità dell'uomo. È anche con ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] rossi di sangue umano che ha oltrepassato i limiti di scadenza, placente umane, globuli rossi bovini o batteri geneticamentemodificati in grado di produrla.
Tuttavia, non è possibile semplicemente iniettare l’emoglobina nel circolo del paziente. L ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] determinante. Infatti, se gli astronauti fossero risultati geneticamente più potenti sul piano della prestazione muscolare, dai recettori) e le sensazioni cenestesiche e tattili sono modificati dall'assenza di gravità, il che impone una ' ...
Leggi Tutto
Laura Margottini
Scienza. Dieci chiavi del futuro
Staminali embrionali, zanzare anti-febbre, materia oscura, vestiti ad aria condizionata: alcune delle scoperte più importanti (o curiose) del 2012
Il [...] ha messo a punto una tattica del tutto nuova per sconfiggere la piaga.
Ha creato in laboratorio una varietà geneticamentemodificata di zanzara Aedes, che attacca e distrugge la sua stessa specie.
La zanzara così ingegnerizzata è sterile, quindi non ...
Leggi Tutto
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...
ogmfree
(ogm-free), loc. agg.le Non manipolato geneticamente; privo di organismi geneticamente modificati. ◆ La definizione di quali prodotti possano considerarsi completamente privi di geni modificati (ogm-free). (Anna Bartolini, Corriere...