DRAGO, Ernesto
Enrico Giannetto
Nacque il 3 dic. 1876 ad Agrigento da Vincenzo e Maria Rametta. Allievo di G. P. Grimaldi, si laureò in fisica all'università di Catania nel 1898, dove nello stesso anno [...] un incarico non remunerato e il D., nel gennaio 1902, lo lasciò er la cattedra di fisica e chimica nel liceo i Modica e poi di Acireale. Nel 1904 Ottenne il trasferimento al liceo "Spedalieri" di Catania.
Di questi anni è il lavoro, appartenente al ...
Leggi Tutto
FORUNCOLO (dal lat. furuncŭlus; fr. furoncle; sp. clavo; ted. Furunkel; ingl. boil)
Giovanni Perez
Infiammazione acuta del follicolo pilifero e delle annesse ghiandole sebacee, provocata specialmente [...] , scroto), si può avere accentuato edema. Solo per i foruncoli molto voluminosi, oppure per foruncolosi, si può avere modica febbre.
Rare sono anche le complicazioni; ma in qualche caso, o per le condizioni generali dell'individuo (stati discrasici ...
Leggi Tutto
pleurite
Processo flogistico della sierosa pleurica; dovuta talora a cause non infettive quali traumi, tumori, irritazione da sostanze chimiche (p. reattiva), è più frequentemente conseguenza dell’azione [...] anch’essa frequentemente di natura tubercolare, inizia generalmente in modo lento, subdolo, manifestandosi solo con febbricola, modica dispnea, senso di pesantezza all’emitorace interessato e tosse secca senza espettorato. La caratteristica di questa ...
Leggi Tutto
KEFIR
Alberico Benedicenti
. Dai popoli nomadi Tatari e Kirghisi delle steppe del sud-est della Russia sono molto usate due bevande ottenute dalla fermentazione alcoolico-lattica del latte di cavalla [...] in pochi giorni la flora batterica intestinale in virtù dell'acido lattico (0,9-1%) e dei bacilli che contiene; la modica quantità di alcool e l'anidride carbonica coadiuvano la sua azione.
Raramente le cure intensive fatte con kumys o con kefir ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] altri tipi di meningite, ma meno acuto di quello delle meningiti purulente, contrassegnato da intensa cefalea, dolore nucale, modica febbre, malessere, nausea e vomito; sono presenti i segni di Kernig e di Brudzinsky, mentre il segno di Babinski ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] Milano, 1961, 841 ss.; Mirabelli, G., Dei contratti in generale, in Comm. c.c., IV, 1, Torino, 1980, 191 ss.; Modica, L., Vincoli di forma e disciplina del contratto. Dal negozio solenne al nuovo formalismo, Milano, 2008; Nicolò, R., La relatio nei ...
Leggi Tutto
MARIA d’Aragona, regina di Sicilia
Unica figlia di Federico IV d’Aragona, re di Sicilia, e di Costanza, primogenita di Pietro IV d’Aragona, nacque nel 1362 e fu battezzata nella cattedrale di Catania [...] Alagona decise, con l’approvazione del papa Urbano VI, di condividere il vicariato con Manfredi Chiaramonte, conte di Modica e ammiraglio di Sicilia, Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta, e Francesco Ventimiglia, conte di Collesano. La concordia ...
Leggi Tutto
RESTORI, Antonio
Davide Checchi
RESTORI, Antonio. – Nacque a Pontremoli, il 10 dicembre 1859, da Francesco, direttore delle poste di Pontremoli, e da Corinne Coulliaux, che ebbero altri tre figli: Maria, [...] al ginnasio di Matera, dove fu collega dell’amico Pascoli, con cui condivise un piccolo alloggio; fu quindi a Cagliari (1883-85), Modica (1885-86) e Siracusa (1886-87). Nel giugno del 1887 chiese il trasferimento a Parma, o a un liceo prossimo a ...
Leggi Tutto
ULCERA MICETOIDEA
Gabriele AMALFITANO
. L'Ulcus tropicum mycetoideum (o ulcera del deserto, ulcera tropicale superficiale, ulcera tropicale plurima, ulcera tropicale ectimatoide, ulcera dell'oasi) è [...] che si condensa in zaffetti, pseudomembrane e croste. Intorno all'ulcera vi è un alone iperemico a tinta vivace e modica infiltrazione. A sviluppo completo in alcuni casi l'ulcera è scoperta, in altri coperta da croste stratificate che si estendono ...
Leggi Tutto
GLICOSURIA (dal gr. γλυκύς "dolce" e οὖρον "urina")
Sebastiano La Franca
È la presenza di glucosio nelle urine in quantità superiore a quella che si trova in condizioni normali (0,1-0,2 per 1000 centimetri [...] in modo tumultuario il glicogene. L'adrenalina infatti è capace di determinare glicosuria (L. Blum) transitoria e di modica intensità negl'individui normali, intensa e più duratura nei diabetici; e pare che sia da ammettersi un'eccitazione da ...
Leggi Tutto
modico
mòdico agg. [dal lat. modĭcus, der. di modus «misura, limite»] (pl. m. -ci). – Propr., moderato e quindi esiguo, limitato, non eccessivo, quasi esclusivam. riferito a valori economici: prezzi m.; si può acquistare con m. spesa; prestito,...