• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Siria: Al Jolani vuole sciogliere Hayat Tahrir al Sham. Miliziani nell'esercito

Atlante (2024)

Ahmed al Sharaa, noto con il suo nome di battaglia Abu Mohammed al Jolani, ha annunciato che tutte le fazioni ribelli, incluso il suo gruppo Hayat Tahrir al Sham (HTS), saranno sciolte e integrate nell’esercito [...] siriano. La dichiarazione, simbolica e ambiziosa, mira a proiettare l’immagine di un leader affidabile e moderato, pronto a costruire uno Stato unificato dopo anni di guerra civile. La rinuncia al nome di battaglia è un segnale chiaro di questa ... Leggi Tutto

Argentina, Milei presidente

Atlante (2023)

Argentina, Milei presidente Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] messo a disposizione dell’ultra-libertario, voti che ammontavano a circa il 23% dei suffragi, voti del centro ma anche della destra moderata e liberale. Massa è riuscito a sommare ai suoi voti del primo turno (il 36,78%, oltre 9 milioni) quelli del ... Leggi Tutto

La virata di Biden

Atlante (2023)

La virata di Biden virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] il governo ha fatto una v. verso posizioni conservatrici; una clamorosa v. a sinistra di un partito moderato.  Sta cambiando la politica estera americana! Così alcuni commentatori al seguito del presidente Biden si sono espressi ... Leggi Tutto

Ennhada vince le elezioni parlamentari in Tunisia. Rilasciato Nabil Karoui

Atlante (2023)

Ennhada vince le elezioni parlamentari in Tunisia. Rilasciato Nabil Karoui In Tunisia, i risultati ufficiali delle elezioni parlamentari hanno restituito un Parlamento estremamente frammentato; Ennhada, il partito di centrodestra islamista moderato, guidato da Rashid Ghannushi [...] (o Rachid Ghannouchi), ha ottenuto 52 seggi, 1 ... Leggi Tutto

Tunisia, l’arresto di Ghannushi e i rischi di una deriva autoritaria

Atlante (2023)

Tunisia, l’arresto di Ghannushi e i rischi di una deriva autoritaria Nella serata di lunedì 17 aprile è stato arrestato a Tunisi, per ordine della procura antiterrorismo, Rashid Ghannushi (o Rachid Ghannouchi), l’anziano leader di Ennahda, partito islamico moderato che [...] si oppone insieme a una vasta coalizione di oppo ... Leggi Tutto

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra

Atlante (2023)

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] aggressiva rispetto al proprio solito, fino a guadagnarsi sulla stampa il soprannome di Geert “Milders”, ovvero “più moderato”. Un cambio di strategia che ha significativamente riguardato soltanto i toni e la comunicazione, lasciando intaccato il ... Leggi Tutto

La vittoria di Raisi in Iran vista dall’altra sponda del Golfo

Atlante (2021)

La vittoria di Raisi in Iran vista dall’altra sponda del Golfo L’Iran ha eletto il suo nuovo presidente. Come da previsioni la vittoria è andata a Ebrahim Raisi, candidato ultraconservatore che andrà a sostituire il presidente moderato uscente Hassan Rohani.Raisi, [...] vincitore delle elezioni con la più bassa afflu ... Leggi Tutto

Occupazione e blocco militare: le sfide strutturali nella gestione della crisi da Covid-19 in Palestina

Atlante (2020)

Occupazione e blocco militare: le sfide strutturali nella gestione della crisi da Covid-19 in Palestina ● Scenari internazionali La pandemia da coronavirus in Palestina ha avuto un impatto moderato rispetto ad altre parti del mondo. I dati aggiornati all’11 di Luglio indicano che vi sono stati 36 decessi [...] e 6688 casi positivi tra Cisgiordania, Gerusale ... Leggi Tutto

L’ombra di un impero

Atlante (2016)

L’ombra di un impero La figura di Francisco Franco è si è riaffacciata nel dibattito pubblico spagnolo, suscitando moderato interesse, nel dicembre 2015, nella ricorrenza dei quaranta anni dalla sua scomparsa. L’Europa, immersa [...] nei suoi dilemmi e nelle preoccupazioni, s ... Leggi Tutto

Primarie repubblicane: meno party, più famiglia

Atlante (2012)

Le primarie repubblicane hanno fornito, nelle prime settimane del 2012, indicazioni apparentemente divergenti. Da un lato, si registra, rispetto al 2008, un consistente spostamento a destra della base; [...] dall’altro sembra che proprio il moderato Mitt R ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
moderato
moderato agg. [part. pass. di moderare]. – 1. a. Di cosa o di manifestazione, contenuta entro giusti limiti, e in genere non eccessiva: un’allegria, una gioia m.; una m. severità; richieste, esigenze m.; fare uso m. del vino, dei liquori;...
moderàbile
moderabile moderàbile agg. [dal lat. moderabĭlis]. – Che può essere moderato, cioè contenuto, regolato o frenato.
Leggi Tutto
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali