“I giovani e la Costituzione” è il titolo del dialogo tra il giudice costituzionale Marco D’Alberti e la scrittrice Viola Ardone che inaugura la nuova serie de “I colloqui della Corte “da inserire negli [...] e di latino in un liceo di Giugliano in provincia di Napoli.Il “colloquio tra il giudice e la scrittrice”, moderato da Dino Martirano, Responsabile Comunicazione della Corte, viene proposto nel suo formato integrale (che dura circa un’ora) e nell ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] Canada è in questo momento in netto vantaggio nei sondaggi; il suo leader, Pierre Poilievre, ha modificato in senso più moderato e centrista la sua immagine ma al tempo stesso ha sfruttato l’insoddisfazione di parte dell’elettorato per l’aumento dell ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance si è trasferito con la sua famiglia in una località segreta dopo che manifestanti pro-Ucraina avevano invaso sabato 1° marzo la stazione sciistica di Waitsfield [...] », invitandolo ad andare «a sciare in Russia». Il governatore del Vermont, Phil Scott, una figura anomala di repubblicano moderato che nel 2020 ha votato Joe Biden, di fronte alla campagna social che aveva preceduto la mobilitazione, aveva invitato ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] due manifesti significarono allora e dell’influenza che ebbero nei decenni successivi hanno discusso Alessandro Campi e Fulvio Cammarano, moderati da Antonio Gnoli, in un incontro dal titolo Croce e Gentile 1925-2025 I manifesti contrapposti, che si ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] israeliano. Un destino fatalmente comune.Con la vittoria elettorale di Hamas nel 2006 e la successiva cacciata del gruppo moderato rivale, Fatah, Haniyeh divenne primo ministro. Lasciò Gaza nel 2017 quando divenne capo del Politburo, e dentro la ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] inconciliabile tra fascismo e forze democratiche, per far affiorare, da dietro la facciata rispettabile del fascismo moderato e mussoliniano, la vocazione reazionaria e totalitaria del fascismo della provincia, rozzo e intransigente, fin quasi ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] questo percorso.Il risultato delle presidenziali iraniane in cui si sfidano, al ballottaggio del 5 luglio, il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili, avrà conseguenze di carattere globale, anche in relazione al ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] attuale i Patrioti per l’Europa rischiano di restare isolati. In Iran, la vittoria nelle presidenziali del riformista moderato Masoud Pezeshkian, che ha battuto al ballottaggio di venerdì 5 luglio il conservatore Saed Jalili, è densa di significati ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] però di gettare un’ombra sinistra sul futuro del Paese dell’Europa centrale: pur presentandosi in passato come un moderato e una figura poco divisiva nel contesto politico nazionale, nella campagna elettorale per le presidenziali Pellegrini ha fatto ...
Leggi Tutto
moderato
agg. [part. pass. di moderare]. – 1. a. Di cosa o di manifestazione, contenuta entro giusti limiti, e in genere non eccessiva: un’allegria, una gioia m.; una m. severità; richieste, esigenze m.; fare uso m. del vino, dei liquori;...
catto-moderato
agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici.
• Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....