• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

francesca-florimbii

Atlante (2025)

Nata a Teramo (1978), è professoressa associata presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum e membro del CdA della Treccani. Si occupa di Filologia della Letteratura [...]  (Milano-Torino, Pearson, 2021), le edizioni critiche delle Chiose e annotazioni ai Trionfi di Petrarca di Giosue Carducci (Modena, Mucchi, 2022) e degli Amorosi versi di Giovanni Antonio Romanello (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019), l ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] , aveva visto a sette anni un fratello ucciso dalla polizia con altri cinque operai nell’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena. «Zio e zia li chiamavo allora, per rispetto dei miei genitori. Mio padre Antonio e Togliatti erano entrambi del 1893 ... Leggi Tutto

«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»

Atlante (2022)

«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58» AA. VV.«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»Modena, Edizioni del Laboratorio, 2021 Riconosciuta dall’ANVUR come pubblicazione scientifica nell’Area 10 per i settori di ricerca di Critica letteraria, [...] Letteratura italiana, Filologia e Linguistica ... Leggi Tutto

Gli “amanti di Modena” sono due uomini

Atlante (2019)

Gli “amanti di Modena” sono due uomini Nel 2009, a Modena, lungo viale Ciro Menotti durante gli scavi per la costruzione di un edificio residenziale, venne fatta una straordinaria scoperta archeologica: una necropoli del IV-VI secolo d.C. in [...] cui vi era una tomba con due scheletri, depost ... Leggi Tutto

Modena la splendida

Atlante (2018)

Modena la splendida Fondata come colonia romana nel 183 a.C. insieme a Parma dal console Marco Emilio Lepido – a cui si devono anche la strada che porta ancora oggi il suo nome e Regium Lepidi, istituita come forum in quegli stessi anni –, Mutina fu definita da Ciceron ... Leggi Tutto

Le meravigliose avventure dei viaggiatori del passato

Atlante (2018)

Le meravigliose avventure dei viaggiatori del passato A Modena una mostra intitolata Meravigliose avventure. Racconti di viaggiatori del passato, dedicata agli amanti di viaggi e di libri antichi e preziosi: ripercorre le storie e i racconti degli esploratori, [...] dei mercanti e dei pellegrini europei dal ... Leggi Tutto

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park

Atlante (2017)

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park Vado al massimo non è soltanto il titolo della canzone con cui Vasco Rossi si è presentato per la prima volta al Festival di Sanremo nel lontano 1982. Sembra piuttosto il manifesto programmatico delle intenzioni del rocker di Zocca, sempre pronto a ... Leggi Tutto

Festival Filosofia 2017. Sulle arti e le loro pratiche

Atlante (2017)

Festival Filosofia 2017. Sulle arti e le loro pratiche Dal 15 al 17 settembre si terrà la 17a edizione del Festival filosofia sulle arti, i cui duecento appuntamenti e incontri si svolgeranno nelle tre città emiliane di Modena, Carpi e Sassuolo. Il tema di [...] questa edizione è rappresentato dalle arti, in ... Leggi Tutto

Come è più corretto dire: Castelveteresi oppure Castelvetresi gli abitanti di Castelvetere in Val Fortore (BN)?

Atlante (2017)

Propenderemmo per Castelveteresi, onde evitare la collisione omofonica con Castelvetresi, denominazione degli abitanti dei comuni di Castelvetro di Modena e Castelvetro Piacentino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La forza trainante dell’enogastronomia italiana

Atlante (2016)

La forza trainante dell’enogastronomia italiana Quando, il 14 giugno scorso, la più autorevole classifica mondiale dei ristoranti, The World's 50 Best Restaurants, ha incoronato Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena miglior chef del pianeta, [...] subito il ministro delle Politiche Agricol ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
modenése
modenese modenése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Mòdena, capoluogo di provincia dell’Emilia: la cucina m.; i salumi m.; pozzi m., altro nome dei pozzi artesiani; razza m. (o buoi m.), razza di bovini allevata in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Modena
Comune dell’Emilia-Romagna (183,19 km2 con 189.013 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge nell’area dove si congiungono i conoidi dei fiumi Panaro e Secchia, nella Padania, quasi ai piedi del versante settentrionale dell’Appennino, lungo...
MODENA
MODENA Per dati statistici provinciali v. emiliatromagna (Tabelle), in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali