Widom Benjamin
Widom 〈uìdom〉 Benjamin [STF] (n. Newark, New Jersey, 1927) Prof. di chimica nella Cornell Univ. (1963). ◆ [FML] [TRM] Equazione di Longuet-Higgins e W.: v. stato, equazione di: V 614 [3.13]. [...] una fase pura in cui la densità di A è alta ovvero in una in cui è bassa (e quella di B è alta). È il primo modello di gas non su reticolo per cui è stato possibile dimostrare rigorosamente l'esistenza di una transizione di fase (D.P. Ruelle, 1971). ...
Leggi Tutto
unificato
unificato [agg. Der. del part. pass. unificatus del lat. unificare "ridurre a un tutto unico", comp. di unus e tema di facere "fare"] [FNC] Modello u.: v. modelli nucleari: IV 57 d. ...
Leggi Tutto
sistemi strutturalmente stabili
Luca Tomassini
L’uso di modelli matematici per la descrizione di fenomeni pone inevitabilmente il problema della validità effettiva delle previsioni sul comportamento [...] , rendendolo inutilizzabile. Uno dei tentativi volto a chiarire in qualche modo sia possibile selezionare le proprietà di un modello che non dipendano da una debole variazione di quest’ultimo nel contesto della teoria dei sistemi dinamici ha condotto ...
Leggi Tutto
Cattaneo Carlo
Cattàneo Carlo [STF] (S. Giorgio Piacentino 1911 - Roma 1979) Prof. di meccanica razionale (1949) in varie univ., infine in quella di Roma. ◆ [MCC] Modello di C.-Vernotte: v. conduzione [...] termica e diffusione nei fluidi: I 701 f ...
Leggi Tutto
Singer Seymour Jonathan
Singer 〈sing✄ë〉 Seymour Jonathan [STF] (n. New York 1924) Prof. di biologia nell'univ. della California, a San Diego (1961). ◆ [BFS] Modello a mosaico fluido di S.-Nicolson: v. [...] membrane biologiche: III 761 a ...
Leggi Tutto
anomalia
anomalìa [Lat. anomalia, dal gr. anomalía] [LSF] Irregolarità di forma o di comportamento o di valore rispetto a un ente o a un modello di riferimento, o anche grandezza che quantifica ciò (è [...] il caso, per es., dell'a. angolare: v. oltre). ◆ [MCQ] Qualunque violazione quantistica di una simmetria classica: v. anomalia. ◆ [ALG] [MCC] A. angolare: il valore di un angolo che serve a individuare ...
Leggi Tutto
DLA (Diffusion limited aggregation)
Andrea Levi
Modalità di formazione di un aggregato nella quale la velocità del processo è governata da processi diffusivi. Questo modello è stato proposto nel 1981 [...] da Thomas A. Witten e Leonard M. Sander in un semplice ma rivoluzionario articolo e ha determinato una notevole trasformazione nel paradigma della meccanica statistica. Esso consiste in una simulazione ...
Leggi Tutto
Lennard-Jones Sir John Edward
Lennard-Jones 〈lènaad gŠóuns〉 Sir John Edward (Leigh, Manchester, 1894 - Cambridge 1954) [STF] Prof. di chimica teorica nell'univ. di Cambridge (1932). ◆ [FML] Liquido di [...] di liquido ideale: v. liquidi molecolari: III 429 c. ◆ [MCS] Modello di L.: modello di interazione tra molecole rappresentato da un potenziale di L. (v. oltre), con opportuna scelta dei coefficienti che compaiono in questa; per es., v. meccanica ...
Leggi Tutto
vibrazionale
vibrazionale [Der. di vibrazione] [FAT] [FML] [FSD] Banda v., riga v.: relative a transizioni radiative tra stati energetici diversi di molecole in oscillazione. ◆ [FNC] Modello v.: v. modelli [...] nucleari fenomenologici: IV 63 e. ◆ [FAT] [FML] [FSD] Numero quantico v.: quello relativo a uno stato quantico v., derivante dalla quantizzazione dell'energia di un sistema in vibrazione (in partic., un ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense naturalizzato danese (n. Chicago 1926 - m. 2022). Trasferitosi in Danimarca nel 1950, ne assunse la cittadinanza e lavorò all'Istituto Niels Bohr di Copenaghen. Insieme ad Å. Bohr ha [...] unificato" del nucleo atomico, unificando il modello a gusci di H. D. Jensen e M. Goeppert-Mayer e il modello collettivo, o a goccia, risalente a Niels Bohr. Per questi suoi studi nel 1975 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica, insieme a Bohr ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...