coronale
coronale [Der. di corona] [ASF] Che si riferisce alla corona solare: pennacchi c., ecc. ◆ [ASF] Modello c.: modello del plasma costituente una sorgente X celeste, dedotto dalla corona solare: [...] v. astronomia X: I 249 f ...
Leggi Tutto
vector dominance
vector dominance 〈vèktor dòminans〉 [FNC] Denomin. ingl. "predominio (dei mesoni) vettoriali" di un modello nucleonico: v. nucleone: IV 207 b. ...
Leggi Tutto
paraleptonico
paraleptònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di para-2 e leptonico "quasi leptonico"] [FSN] Modello p.: v. leptone pesante: III 399 c. ...
Leggi Tutto
Fritsch Volker Johann Wilhelm
Fritsch 〈frish〉 Volker Johann Wilhelm [STF] (n. Brünn 1905) Ingegnere. ◆ [MCF] Modello beta (ingl. beta model) di F.: v. turbolenza: VI 364 e. ...
Leggi Tutto
verita
verità [Der. del lat. veritas -atis, da verus "vero"] Tavola di v.: (a) [FTC] Modello, costituito dall'elenco di tutti i possibili stati di un sistema, per studiare l'affidabilità di esso: v. [...] affidabilità: I 85 f. (b) [ALG] [ELT] [FAF] Nella logica proposizionale, quadro dei valori di v. (v. oltre) assumibili da una funzione in corrispondenza ai valori di v. delle proposizioni semplici che ...
Leggi Tutto
idrodinamico
idrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di idrodinamica] [MCF] (a) Relativo all'idrodinamica. (b) Sul modello di aerodinamico, di corpo foggiato in modo da offrire una relativ. bassa resistenza [...] , in generale, con le linee di massima pendenza, ancorché non siano molto diverse da queste. ◆ [FNC] Modello i. del nucleo: v. modelli nucleari fenomenologici: IV 65 b. ◆ [MCF] Pressione i.: nel generico punto di una corrente fluida, la pressione ...
Leggi Tutto
fotoelastico
fotoelàstico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e elastico "attinente alla fotoelasticità"] [MCC] [OTT] Modello f.: → fotoelasticità. ...
Leggi Tutto
Maskawa T.
Maskawa 〈maskàua〉 T. [FSN] Matrice di Kobayashi-M., o di Cabibbo-Kobayashi-M., e modello, o schema o teoria, di Kobayashi-M.: v.interazioni deboli: III 243 d. ...
Leggi Tutto
Goodricke John
Goodricke 〈gudràik〉 John [STF] (Groningen, Olanda, 1764 - York, Inghilterra, 1786) Astronomo dilettante. ◆ [STF] [ASF] Modello di G.: v. stelle doppie e multiple: V 643 b. ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] è però un'asimmetria tra i punti occupati e le regioni vuote e la struttura non è omogenea a nessuna scala.
Modelli fisici per la crescita frattale e l'autoorganizzazione
Dopo aver verificato che molte strutture in natura sono auto simili è naturale ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...