CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] finance e alle forme di governo societario delle grandi imprese. Mediobanca sarebbe rientrata nelle peculiarità del modello istituzionale del capitalismo italiano, la cui originalità, più che dalla funzione di 'cavaliere bianco' assolta dall ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] politiche: se la nazione si identifica con le forze produttive sociali - osservava - da un lato è indispensabile modellare gli schieramenti dei partiti sulle scelte concrete di politica economica, dall'altro è urgente arruolare i movimenti "popolari ...
Leggi Tutto
Figlio di Marco e di una Vermiglia, nacque a Prato probabilmente nel 1335. Fu il fondatore di un grande sistema di aziende il cui archivio ci è pervenuto praticamente integro; depositato presso la Sezione [...] nelle loro attività di lavoro, appare ingiusto pretendere che il D. sia stato diverso da quello che fu: un modello di spirito imprenditoriale destinato a incidere sulla vita politica e sociale del suo tempo non direttamente, ma attraverso l'esempio ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] , il minerale brucia in sito dando piccolissimi rivoli di zolfo liquido (zolfo di sorgiva). Nel 1910 G. Fiori, prendendo a modello i lavori che si facevano in una miniera di Lercara (prov. di Palermo), per sfruttare le sorgive di un vecchio incendio ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...