reattore /rea't:ore/ s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. - 1. (fis., tecnol.) [impianto nel quale si producono reazioni fisiche] ● Espressioni: reattore nucleare [impianto [...] nel quale si producono e si mantengono, in condizioni controllate, reazioni nucleari] ≈ pila atomica (o nucleare). 2. (aeron.) a. [motore con propulsione a getto] ≈ motore (o propulsore) a reazione (o ...
Leggi Tutto
reazionario /reatsjo'narjo/ [der. di reazione, sul modello del fr. réactionnaire]. - ■ agg. (polit.) [che è incline alla reazione, che appoggia un movimento di reazione politica: programma r.] ≈ antimodernista, [...] (lett.) misoneista, retrivo. ↓ conservatore, moderato. ‖ antirivoluzionario, controriformistico, controrivoluzionario. ↔ rivoluzionario. ↓ modernista, progressista, riformistico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) ...
Leggi Tutto
reazione /rea'tsjone/ s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. - 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un'offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. [...] all'insulto] ≈ replica, risposta. ‖ ribattuta. 2. (polit.) a. [atteggiamento o comportamento inteso a opporsi a ogni tendenza e prassi progressista e innovativa] ≈ antimodernismo, (spreg.) codinismo, (lett.) ...
Leggi Tutto
sportivo [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. - ■ agg. 1. a. [relativo allo sport: attività s.; impianti s.] ≈ atletico. b. (estens.) [che è fatto per agonismo: nuoto s.] ≈ agonistico, [di vettura] [...] racing. 2. (estens.) [che può essere indossato comodamente e informalmente: un abito s.] ≈ casual, comodo, informale, pratico. ↔ classico, elegante, formale. 3. (fig.) [che si comporta lealmente e che ...
Leggi Tutto
reciprocare v. tr. [dal lat. reciprocare, der. di reciprocus "reciproco"; nel sign. 2, sul modello dell'ingl. (to) reciprocate] (io recìproco, tu recìprochi, ecc.), non com. - 1. [porre in alternanza, [...] avvicendamento e sim.: r. studio e lavoro] ≈ alternare, avvicendare. 2. [dare o fare qualcosa in cambio di qualcosa che si sia ricevuto: r. un favore] ≈ contraccambiare, restituire, ricambiare ...
Leggi Tutto
spremere /'sprɛmere/ v. tr. [lat. ✻exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre]. - 1. a. [esercitare una forte pressione su qualcosa, a mano o con apposito strumento, [...] per farne uscire il liquido contenuto: s. un'arancia, un limone; s. le olive] ≈ pressare, schiacciare, strizzare. ‖ stringere. ⇓ pigiare, premere, torcere, torchiare. b. (estens.) [far uscire, mediante ...
Leggi Tutto
assolutismo s. m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism]. - 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ≈ autocrazia, dispotismo, dittatura, [...] tirannia, tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. ‖ costituzionalismo, liberalismo, parlamentarismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuole imporre la sua volontà senza accettare opposizioni] ≈ autoritarismo, ...
Leggi Tutto
imitare v. tr. [dal lat. imĭtare, class. imĭtari] (io ìmito, raro o poet. imìto, ecc.). - 1. a. [prendere a modello qualcuno o qualcosa: i. un artista; i. lo stile di qualcuno] ≈ emulare, ricalcare, riecheggiare, [...] seguire. ↑ copiare, plagiare. ↓ ispirarsi (a). b. (spreg.)[riprodurre in modo uguale o simile: i. un animale, la voce di un cantante] ≈ rifare, rifare il verso (a), riprodurre, [per scherzo, per prendere ...
Leggi Tutto
astronautica /astro'nautika/ s. f. [comp. di astro- e nautica, sul modello di aeronautica]. - [l'insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la navigazione spaziale] ≈ cosmonautica. ...
Leggi Tutto
decelerare [tratto da accelerare, con sostituzione di pref., sul modello dell'ingl. (to) decelerate] (io decèlero, ecc.). - ■ v. tr. [diminuire la velocità di un corpo in moto, spesso assol.: è meglio [...] d. prima della curva] ≈ frenare, rallentare. ↔ accelerare. ■ v. intr. (aus. avere) [riferito al corpo in moto, subire una decelerazione] ≈ e ↔ [→ DECELERARE v. tr.] ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...