Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] , sebbene richieda almeno un decennio per essere raggiunto. Con una spesa già al 4,7% del PIL, Varsavia si presenta come modello e mediatore transatlantico, forte del suo ruolo alla guida del Consiglio dell’UE.Nel dibattito emerge l'idea di un debito ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] non lo è e forse non lo sarà mai ‒ può avere un esercito forte. Forse la considerazione vale per il modello di Stato ottocentesco che si appoggiava all’ideologia nazionalista per conquistare altri Stati e appropriarsi di fette di mondo che non gli ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] chiedono agli alleati un incremento sostanziale della spesa militare. L’Europa è in difficoltà ma può rilanciare il suo modello a partire dai valori che lo animano. Donald Trump aveva invitato alla cerimonia del suo insediamento il presidente cinese ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] nella pratica storiografica tardoantica e altomedievale sviluppata dalla chiesa romana, come anche da altre sedi in parte sul modello di questa, per garantire da un lato la continuità istituzionale anche di fronte a pontificati divisivi (come nel ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] occidentali contro la Russia, si è trasformato in una crisi che ha messo in dubbio la stabilità e la futuribilità del modello sul quale le imprese tedesche hanno potuto contare negli ultimi decenni, vale a dire costi di produzione bassi grazie ai ...
Leggi Tutto
Fondata il 18 febbraio del 1925 grazie all'iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di realizzare, aggiornare, [...] nostro Paese e ne testimonia l'identità culturale; una realtà poliedrica proiettata verso il futuro, grazie a un modello crossmediale innovativo che poggia su un patrimonio culturale unico di lettere, storia, lingua, arte, scienza, musica, sport e ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] fu Enrico Berlinguer dopo la grande crisi petrolifera del 1973. Il segretario del PCI, provando a delineare un modello di sviluppo della società italiana diverso da quello impostato dai partiti di governo, intuisce la necessità di un contenimento ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] scisse da uno iato. È da tale convenzione che, nel mondo scientifico, a partire dal XX secolo, l’acquisizione di un modello alternativo a quello della fisica classica spinge ad allontanarsi.Ma non si guardi solo alla fisica o alle scienze. In uno ...
Leggi Tutto
Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] 26 marzo, sarà affidata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a conferma dell'importanza del settore agricolo. Il ministro Francesco Lollobrigida ha ribadito: "L'Italia è un modello di qualità, e il nostro obiettivo è valorizzarlo nel mondo". ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] se ne fa un altro”, questo è vero; ma il modo in cui la Chiesa romana “fa un altro papa” è un importante modello che invita il mondo a riflettere sulla delicatezza del processo di cambiamento di leadership, sul limite della nostra mortalità e sulla ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...