Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] alle Olimpiadi invernali, Torino conosce una stagione urbanistica innovativa tanto che ancora oggi si parla di “modello Torino”.I Giochi invernali del 2006 «hanno rappresentato − spiega Claudia Cassatella, professoressa associata di Urbanistica al ...
Leggi Tutto
L'ascesa fulminea di DeepSeek, una startup cinese quasi sconosciuta fino a poche settimane fa, ha rivoluzionato il panorama dell'intelligenza artificiale, mettendo in crisi i colossi della Silicon Valley [...] e scuotendo i mercati finanziari. Il suo modello open source, DeepSeek-R1, sviluppato con un budget di 6 milioni di dollari, ha conquistato il vertice dei download gratuiti sull'App Store scalzando persino ChatGPT. La portata di questa rivoluzione è ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] è paragonabile alla transizione dai tubi a vuoto ai semiconduttori: un salto generazionale nella tecnologia computazionale. Se il modello si dimostrerà valido, potrebbe consentire lo sviluppo di un computer quantistico con oltre un milione di qubit ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] l’aspetto peculiare è che il suo algoritmo è stato allenato anche sul pensiero politico del presidente Xi Jinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento per “studiare” che per ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] altro fattore critico. L’analisi condotta da OpenAI nel 2018 ha mostrato che dal 2012, il compute utilizzato nei grandi modelli di IA è raddoppiato ogni 3,4 mesi. Questo trend, denominato red AI, si manifesta nell’aumento vertiginoso delle dimensioni ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] nazione, niente di meno che la «lingua dei padri» la quale si incarna in una nuova storia e diventa, da modello esemplare, pratica di una comunità discorsiva. Ha origine qui l’opposizione fra un Umanesimo latamente germanico e l’Umanesimo latino e ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] come una riduzione pianificata dell’uso di energia e risorse per riequilibrare l’economia con il mondo vivente. Critica il modello economico basato sulla crescita, citando il rapporto The limits to growth del 1972 e le visioni di pensatori come André ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] quelli veri, no): il capitalismo dispiega il suo potenziale distruttivo tanto più quanto più si avvicina al suo stadio compiuto. Il modello Uber «che trascina in giro [i guidatori] al guinzaglio come cani e li punisce ad ogni minimo sgarro, il tutto ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] d’indipendenza possono produrre risultati profondamente trasformativi, diventando un simbolo di riscatto dal dominio coloniale e un modello ispiratore per altre lotte analoghe. [1] Singer J.D., The “Correlates of War” Project: Interim Report and ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] per gli altri Stati del Golfo. Il Kuwait è stato inoltre tra i primi a dare vita al modello di “welfare informale” o “petrolifero” per cui i proventi derivati dall’esportazione del petrolio vengono redistribuiti attraverso impieghi pubblici riservati ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...