• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [19]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [8]

L’inarrestabile scarafaggio robot

Atlante (2015)

L’inarrestabile scarafaggio robot Non è certamente un animale maestoso o esteticamente irresistibile, eppure grazie alle sue caratteristiche potrebbe diventare il modello ideale per una nuova generazione di automi specializzati in operazioni [...] di salvataggio e recupero. Sviluppato dal ... Leggi Tutto

L’aeroplano stampato in 3D

Atlante (2015)

L’aeroplano stampato in 3D Il nuovo modello di Airbus A350 XWB presentato dalla compagnia statunitense Stratasys si distingue dai precedenti per una caratteristica unica: più di 1000 delle parti che lo compongono sono state infatti [...] costruite grazie alla tecnologia di stampa t ... Leggi Tutto

Mi piacerebbe chiarire una volta e per tutte un dubbio che ho sempre avuto: è sbagliato dire "le orecchia" piuttosto che "le

Atlante (2015)

Le orecchia e le unghia sono plurali antichi, completamente caduti in disuso nella lingua contemporanea: potranno resistere in bocca a qualche persona anziana del contado, in varie parti d'Italia, ma non [...] sono un modello di lingua. Hanno, però, una lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

C'è in atto un progetto di reintroduzione di una specie di Ibis che si era estinta in natura, l'Ibis eremita. Con i nuovi ind

Atlante (2015)

Bentornati Ibis eremiti, dunque. Ora che da zero individui passano a più d'uno, perché mai non numerarli al plurale come si deve e come meritano?Eremita è tranquillamente declinabile al plurale, a differenza [...] di ibis. Il modello è il tipo falco pelleg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L’economia della condivisione

Atlante (2014)

L’economia della condivisione Car sharing, bike sharing, co-working, crowdfunding, alzi la mano chi non ne ha mai sentito parlare. Non sono solo semplici fenomeni sociali ma tasselli di un nuovo modello economico che da qualche anno [...] si sta silenziosamente affermando, anche nel n ... Leggi Tutto

Apple sotto attacco in Cina

Atlante (2014)

Apple sotto attacco in Cina In Cina aumentano gli attacchi informatici contro la Apple. Proprio in concomitanza con l’uscita del nuovo modello di iPhone, esperti di sicurezza e organizzazioni di controllo hanno riscontrato l’intensificarsi [...] di intrusioni telematiche ai danni de ... Leggi Tutto

Ho una disputa in corso con mio marito. Quale forma è corretta: "sappiti regolare" o "sappiati regolare"?

Atlante (2014)

La seconda persona singolare dell'imperativo presente del verbo sapere è sappi. La seconda plurale è sappiate (questa difformità può aver generato la tentazione analogica di riformulare la seconda singolare [...] prendendo a modello la seconda plurale).(tu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Secondo voi il termine stereotipo viene dal francese stereotype?!?! dove stereos=stereo?!?!?! e type=tipo?!?! viene dal greco

Atlante (2014)

Tutti i composti con stereo-, con l'eccezione di stereometria, che ha un modello nel greco antico stereometría, sono in italiano delle formazioni moderne, confezionate nelle grandi lingue di cultura europee [...] che, specialmente per ciò che riguarda i l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'elicottero pilotato con il pensiero

Atlante (2013)

L'elicottero pilotato con il pensiero Pilotare un elicottero con la mente? Da oggi si può. L’elicottero in questione è un modello in scala, ed è stato sviluppato da Bin He, ingegnere biomedico presso la University of Minnesota di Minneapolis. [...] Il modello di elicottero con ‘pilota telepati ... Leggi Tutto

Un volontariato flessibile

Atlante (2013)

Un volontariato flessibile Un diverso modo, più flessibile, di affrontare il volontariato, ispirandosi al modello di HandsOn Network, che tanto successo ha avuto negli Stati Uniti e in altre realtà, muove in Italia i suoi primi [...] passi. La ricetta è semplice: non ingabbiare la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Vocabolario
modèllo
modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modèlla
modella modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali