Gruppo
Jaime Ondarza Linares e Leonardo Ancona
Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente [...] statistico, il gruppo è una qualsiasi categoria di individui che possiedano una o più caratteristiche comuni; da un da H.G. Gadamer (1990), ha bisogno cioè di un modello epistemologico. Questo può essere offerto dal concetto di Gestalt per il quale ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Ugo
Dora Marucco
Nacque il 16 sett. 1873, da Pietro e da Assunta Puliti, a Firenze, dove frequentò l'istituto commerciale, diplomandosi ragioniere.
Il suo nome comparve per la prima volta sull'Illustrazione [...] delle Poste e dei Telegrafi, nonché da numerosi osservatori meteorologici.
Organizzato sul modello dello Jahrbuch deutscher Städte, redatto dall'Ufficio di statistica di Breslavia secondo un sistema tabellare che permetteva di condensare in poco ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...