Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] è irragionevole, quindi, assumere che il neurone IF sia un buon modello nella misura in cui le proprietà statistiche delle sequenze di spike generate dal modello riproducono accettabilmente quelle dei neuroni reali per input realistici. Esperimenti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] il Rockefeller Institute for Medical Research, impiantando un modello di istituto con attrezzature d'avanguardia negli Stati Uniti del Milbank ‒ in particolare, Kingsbury, il medico statistico Edgar Sydenstricker e l'esperto di nutrizione e problemi ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] fu inizialmente dovuto all’osservazione (effettuata prima in modelli animali, e poi in vivo) che il immagini viene collezionato in due o più condizioni, e un’analisi statistica rivela le aree in cui il segnale RMN differisce nelle diverse ...
Leggi Tutto
Rischio
Alessandro Menotti
Nel parlare comune il concetto di rischio è di solito associato a una valutazione soggettiva della possibilità che si verifichi un evento sfavorevole, a prescindere dalla [...] ognuna di esse un sufficiente numero di soggetti. Alcuni modelli matematici consentono di valutare le relazioni tra potenziale causa e nel modello. Il contributo di ogni fattore può essere diretto, indiretto o nullo, e statisticamente significativo o ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] . I moderni studi gemellari si avvalgono di un apparato statistico sofisticato, basato sulla modellistica derivante dalle equazioni strutturali che permette di esplorare e falsificare modelli alternativi mirati a spiegare la natura delle differenze ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] degli animali (Systema naturae, 1735), e da questa presero modello. Ai medici, infatti, cominciò ad apparire evidente che, come di morte. Nel 1893 l'Istituto internazionale di statistica accolse l'Elenco internazionale delle cause di morte elaborato ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] conseguenze delle decisioni prese. Sono stati realizzati modelli che riproducono tutta l'evoluzione di determinate singola malattia, sia l'elaborazione dei dati per lo studio statistico ed epidemiologico. Ciò permette, da un lato, l'utilizzazione ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] il 68% circa), realizzando quello che viene definito il ‛modello mediterraneo' di diffusione dell'infezione da HIV (v. l'infezione da HIV, ma il dato epidemiologico e statistico necessita di ulteriore conferma.
Il carcinoma invasivo della cervice ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] servizio sanitario. Il classico Report di Lemuel Shattuck per il Massachusetts, del 1850, fu redatto secondo il vecchio modello sanitario statistico, anche se a più vasto raggio rispetto al volume di Chadwick del 1842. Shattuck esortava a fondare un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] che potesse essere confrontato con altri o sottoposto ad analisi statistica. Il medico non era tanto interessato a scoprire cosa occulta quando non era accessibile ai sensi. Il principale modello utilizzato era quello del magnete, la cui capacità di ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...