universo
univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio [...] naturali. (b) L'insieme dei corpi materiali (v. modello: IV 69 a). (c) Generalizzando, lo spazio affine Universo, origine dell': VI 435 f. ◆ [PRB] U. statistico: la totalità degli individui statistici considerati. ◆ [ASF] Età dell'U.: v. Universo: ...
Leggi Tutto
Kapteyn Jacobus Cornelius
Kapteyn 〈kaptèin〉 Jacobus Cornelius [STF] (Bernevald 1851 - Amsterdam 1922) Prof. di astronomia nell'univ. di Groninga (1878). ◆ [ASF] Aree sulle correnti di K.: v. oltre: Galassia [...] un certo numero di zone del cielo ("aree scelte"); in questo modello le stelle sono distribuite nello spazio secondo un disco piano convesso, direzioni preferenziali, dette correnti di Kapteyn. Il metodo statistico di K. per aree scelte è stato poi ...
Leggi Tutto
Chow, test
Test statistico utilizzato per verificare l’ipotesi dell’esistenza di una rottura (break) strutturale in una serie storica, o dell’esistenza di due sottogruppi di dati eterogenei per i quali [...] Chow, professore all’Università di Princeton. Si assuma che un modello lineare y=βx+u sia definito da diversi vettori di due gruppi è superiore al numero di parametri da stimare k, la statistica test non è altro che un test F per i k vincoli, ...
Leggi Tutto
logit
logit termine risultante dalla contrazione delle parole logistic unit; in probabilità e statistica, indica la funzione avente come dominio l’intervallo (0, 1), che tipicamente rappresenta valori [...] si verifichi Y e la probabilità dell’evento complementare
detto in statistica anche odds e il cui valore varia da 0 a infinito. a una distribuzione logistica. A essa si applica il modello di → regressione lineare, al cui lemma si rimanda per ...
Leggi Tutto
omoschedasticita
omoschedasticità Proprietà delle variabili aleatorie (➔ variabile aleatoria) in una collezione {X1,…,Xn), che si dicono omoschedastiche se hanno tutte la stessa varianza. L’assunzione [...] dei MQO, Measurement Quality Objective, gode della proprietà BLUE, Best Linear Unbiased Estimator (➔ efficienza statistica; minimi quadrati, metodo dei). Nel contesto del modello di regressione lineare, si tende a indicare con il nome di o. pura l ...
Leggi Tutto
collettivo
collettivo [agg. e s.m. Der. del lat. collectivus, dal part. pass. collectus di colligere "raccogliere"] [LSF] Qualifica di fenomeni consistenti in interazioni simultanee fra enti identici [...] che si presta a essere esaminato dal punto di vista quantitativo e rilevato statisticamente. ◆ [FNC] Modello c.: v. modelli nucleari fenomenologici: IV 63 a. ◆ [PRB] C. (s.m.) statistico: insieme di eventi che soddisfa certe condizioni, lo stesso che ...
Leggi Tutto
Lotka
Lotka Alfred James (Leopoli, oggi Ucraina, 1880 - New York 1949) matematico, chimico, statistico e demografo statunitense. È noto soprattutto per i suoi studi sulla dinamica delle popolazioni. [...] Chemical Company. Dal 1923 fu capo dell’ufficio statistico in una compagnia di assicurazioni statunitense. Nel 1925 pubblicò biology (Elementi di biologia fisica), dove espose il modello preda-predatore, sviluppato indipendentemente da V. Volterra, ...
Leggi Tutto
Wald, Abraham
Matematico e statistico ungherese (Cluj 1902 - Travancore 1950). Studiò a Vienna con l’economista C. Menger (➔) e dimostrò il primo teorema di esistenza dei prezzi di equilibrio nel modello [...] Stati Uniti per sfuggire alla persecuzioni naziste. I suoi studi si rivolsero alla stagionalità nelle serie storiche, ideandone l’analisi statistica sequenziale (Sequential analysis, 1947). Tra le altre opere: Statistical decision functions (1950). ...
Leggi Tutto
ortodico
ortòdico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ortodo] [MCS] Qualifica di enti relativi a un modello termodinamico microscopico in cui l'energia media di ogni particella è proporzionale alla temperatura [...] assoluta: v. meccanica statistica: III 729 b. ◆ [MCS] Insiemi o.: v. insieme statistico: III 217 f. ...
Leggi Tutto
ortodo
ortòdo [Comp. dei gr. orthós "dritto" e hodós "strada"] [MCS] Termine introdotto da L. Boltzmann per denotare un insieme statistico i cui elementi forniscono un modello microscopico della termodinamica [...] classica macroscopica (→ ortodico), lo stesso che sistema statistico ortodico.: v. insieme statistico: III 212 c. ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...