panel
Samantha Leorato
Campione rappresentativo di una popolazione ottenuto tramite la raccolta continuativa di informazioni statistiche. I dati p. o longitudinali derivano da osservazioni ripetute [...] p. presentano problemi di disegno e selezione del campione (➔ campione statistico) e di errore di misura. Come le serie storiche, . Nel primo caso si ha un modello a effetti fissi, nel secondo un modello a effetti casuali. Quello a effetti fissi ...
Leggi Tutto
distribuzione campionaria
Samantha Leorato
Insieme di probabilità di una statistica, per es. uno stimatore (➔) o una statistica test. Il termine ‘campionario’ fa riferimento al fatto che la statistica [...] . Nel caso specifico di un modello gaussiano, la d. asintotica (➔ asintotica, distribuzione) e quella esatta coincidono. Considerazioni simili a quelle fatte per X‾ valgono per altri stimatori o per statistiche test. Considerando che la funzione ...
Leggi Tutto
principio delle 3R
princìpio delle 3R locuz. sost. m. – Nel linguaggio scientifico, principio, o modello, che i ricercatori devono adottare per attuare una forma di sperimentazione animale più attenta [...] di approccio è molto importante un uso corretto della statistica: un accurato disegno sperimentale, in termini di ampiezza compiuto ogni sforzo possibile per trovare alternative al modello animale originariamente scelto e per ridurre il numero di ...
Leggi Tutto
Burnett, W.R. (propr. William Riley)
Flavio De Bernardinis
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Springfield (Ohio) il 25 novembre 1899 e morto a Santa Monica (California) il 25 aprile 1982. [...] Ohio State University, lavorò fino al 1927 nell'ufficio statistico dello Stato dell'Ohio. Trasferitosi quindi a Chicago, il rimasto un classico del noir statunitense anni Cinquanta e modello di riferimento per quella particolare forma del gangster ...
Leggi Tutto
test basati sulla funzione di verosimiglianza
Samantha Leorato
La f. di v. rappresenta la base per la costruzione di diversi t. statistici (➔ test) per la verifica di ipotesi annidate (➔ ipotesi statistica). [...] Precisamente, dato un modello parametrico F={f(x;θ),θ∈Θ}, si vuole verificare l’ipotesi nulla che θ∈Θ0, dove Θ0 è un tra θ^ e il valore di θ sotto l’ipotesi nulla, cioè θ0. La statistica test è quindi W=(θ^−θ0)2/Var(θ^). Il termine a denominatore, Var ...
Leggi Tutto
indipendente, variabile
In ambito matematico e fisico grandezza o variabile il cui valore non dipende da altre grandezze o variabili. Una variabile è una quantità che può assumere tutti i valori di un [...] ai regressori x1 e x2, E(y|x1,x2).
Nell’impostazione classica del modello di regressione lineare, i regressori sono considerati come variabili non aleatorie, prefissate dallo statistico o da chi pianifica l’analisi. In questo caso i regressori sono ...
Leggi Tutto
biomatematica
biomatemàtica s. f. – Disciplina che utilizza i metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine occorre [...] probabilmente il passo più difficile nella deduzione di un modello biomatematico è proprio il primo, ossia il passaggio genetica impiega principalmente un approccio di tipo statistico per la definizione dei caratteri quantitativi degli organismi ...
Leggi Tutto
tomografia da neutrini
tomografìa da neutrini locuz. sost. f. – Nuova metodologia sperimentale dalla quale si attende un significativo contributo alla definizione di un modello termico complessivo della [...] di reazione e possono quindi agevolmente attraversare, in senso statistico, tutto il pianeta. Per favorirne la rilevazione, ovvero , le condizioni fisiche iniziali e al contorno per i modelli dei sistemi dinamici convettivi nel mantello e nel nucleo. ...
Leggi Tutto
F, test
Un qualsiasi test statistico la cui distribuzione sotto l’ipotesi nulla è una distribuzione F di Fisher (➔ distribuzione di probabilità). Il nome è stato coniato da G.W. Snedecor in onore di [...] , dove S2A e S2B sono le usuali stime non distorte della varianza dei residui (➔ minimi quadrati, metodo dei). Se il modello lineare è gaussiano, tale statistica ha esattamente la distribuzione F con NA−2 e NB−2 gradi di libertà, dove NA e NB sono le ...
Leggi Tutto
residuo statistico (di regressione)
Dato un modello di regressione lineare (➔ regressione parametrica, modelli e stime di) Yi=α+β1X1i+...βkXki+Ui, e le stime dei MQO di α,β1,...,βk, il r. di regressione [...] ΣiXjiU^i=0. I r. costituiscono la base di una varietà di procedure statistiche. Per es., la stima della varianza (➔ covarianza) degli errori nel modello lineare classico è proporzionale alla somma dei quadrati dei residui. Questi ultimi costituiscono ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...