caos e caso
Giuditta Parolini
Prevedibile e imprevedibile in natura
Quale sarà la prima pallina a entrare in buca nel biliardo? Prevederlo con certezza è impossibile perché il comportamento di una piccola [...] macchina elabora le previsioni sul lungo periodo applicando un modello già utilizzato da Lorenz per intervalli di tempo più mentre nell'altra metà si è avuto croce. È un fenomeno statistico: più tentativi si fanno, più vicini si va alla probabilità ...
Leggi Tutto
NADDEO, Alighiero
Alice Rinaldi
– Nacque a Roma il 18 agosto 1930 da Giuseppe Osvaldo, impiegato bancario, e da Paola Gelanzé, insegnante.
Studiò presso l’Università di Roma La Sapienza conseguendo [...] di viaggiatori a lunga distanza, con M. Del Viscovo, Roma 1976; Modelli econometrici per la domanda di trasporto, con M. Del Viscovo, ibid. pp. 317-331; P. Monari, Il controllo delle ipotesi statistiche: teorie a confronto, ibid., p. 333-344; La ...
Leggi Tutto
MORRA, Bernardino
Elisa Novi Chavarria
MORRA, Bernardino. – Nacque a Casale Monferrato nel 1549 da una famiglia patrizia originaria di Chivasso.
Intrapresi gli studi giuridici, entrò giovanissimo al [...] di prete, esemplare per i laici e più vicino al modello tridentino.
Si trovava a Ferrara per conto di papa Aldobrandini I, Venezia 1721, p. 494; G. Casalis, Dizionario geografico storico-statistico-comerciale degli stati di S. M. il Re di Sardegna, V, ...
Leggi Tutto
scala
scala [Lat. scala "dispositivo per salire", dal tema di scandere "salire"] [LSF] (a) Oltre che nel signif. concreto proprio, il termine è più spesso usato per indicare, figurat., una gradazione [...] S. di tempo per il raggiungimento dell'equilibrio: v. equilibrio statistico, simulazione numerica dell'avvicinamento all': II 489 b. ◆ [ANM un fenomeno in un sistema materiale reale e quello in un modello a piccola s. del sistema in questione. ◆ [MTR ...
Leggi Tutto
informatica archeologica
informàtica archeològica locuz. sost. f. – Disciplina recente e in continua evoluzione che promuove lo sviluppo di procedure e metodologie d’indagine formalizzate per acquisire, [...] della catalogazione del patrimonio culturale. L’approccio quantitativo, con il ciclo statistico che esso mette in moto, costituisce ormai un consolidato modello metodologico di riferimento, ma tende oggi a specializzarsi e ad approfondire questioni ...
Leggi Tutto
Comizi d'amore
Giacomo Manzoli
(Italia 1963, 1964, bianco e nero, 92m); regia: Pier Paolo Pasolini; produzione: Alfredo Bini per Arco Film; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini; fotografia: Mario Bernardo, [...] che, preso per sottrazione, diventerà una sorta di modello per futuri reportage televisivi.
A conferma della sua e il suo disinteresse per un campione rappresentativo sotto il profilo statistico, con la sua capacità di saltare da un pianeta (" ...
Leggi Tutto
storia del pensiero economico
Cosimo Perrotta
Il contributo italiano
Gli autori italiani si sono distinti per i rilevanti apporti sia alla cultura sia all’analisi economica.
La riflessione degli umanisti
Riguardo [...] anche ricordati A. Messedaglia, fondatore del metodo statistico in Italia; e il liberista classico F. Ferrara esprimono soprattutto attraverso scritti politici e polemici, sono un modello di intreccio tra analisi economica, storica, della struttura ...
Leggi Tutto
analizzatore
analizzatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di analizzare "fare un'analisi"] [LSF] Generic., dispositivo per effettuare un'analisi. ◆ [ACS] A. acustico: v. misurazioni acustiche: IV 16 e [...] condensatori di rifasamento, ecc.; rappresenta quindi un modello fisico del sistema e può essere considerato come polarimetro, lo stato di polarizzazione di una radiazione. ◆ [ACS] A. statistico di livello sonoro: v. misurazioni acustiche: IV 16 c. ...
Leggi Tutto
gated community
<ġèitid këmi̯ùunëti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Comunità residenziale chiusa rispetto all’esterno (da gate, «cancello, barriera»), che si configura spazialmente [...] pone in vendita non soltanto una porzione di proprietà, ma un ‘modello di vita’, una sorta di città nella città con regole sue di Gini – la misura della disuguaglianza economica introdotta dallo statistico italiano Corrado Gini (1884-1965). È il caso, ...
Leggi Tutto
efficienza statistica
Samantha Leorato
Proprietà associata a una statistica (uno stimatore o una statistica test) che ne indica una maggiore precisione rispetto a una statistica alternativa. È quindi [...] X_)2 /(n−1) che è UMVU nel caso del modello gaussiano, ma raggiunge il limite inferiore di Cramér-Rao solo quando la dimensione campionaria tende a infinito.
Efficienza di una statistica test
Per quanto riguarda i test, una definizione di efficienza ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...