Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] stata condotta per la prima volta un’indagine di tipo campionario-statistico sul lavoro autonomo e sulla gig-economy da parte della Fondazione ex art. 409 c.p.c. il corretto modello dentro il quale sussumere le prestazioni rese dai riders. ...
Leggi Tutto
L'Italia e le sue regioni - Introduzione
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
Pensata e proposta nel 2010 al presidente dell’Istituto Treccani Giuliano Amato mentre si avviavano le celebrazioni per il [...] regioni costituzionali siano state ricalcate sui compartimenti statistici disegnati da Pietro Maestri nel lontano 1863 e sia abitudini e pratiche sociali (come i riti collettivi, i modelli di consumo, gli stili di vita) della popolazione. Dall’ambito ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] , l. 9.12.1977, n. 903, si ispira al modello processuale contemplato dall’art. 28 dello Statuto dei lavoratori per il fornisce elementi di fatto, desunti anche da dati di carattere statistico, dai quali si può presumere l'esistenza di atti, patti ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] di pazienti che permetta di ottenere dati significativi da un punto di vista statistico.
Da quanto illustrato appare chiaro che l'uomo rappresenta il modello sperimentale ultimo nel caso dello sviluppo di nuove modalità terapeutiche. Risulta però ...
Leggi Tutto
Alì Abukar Hayo
Abstract
Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] che sopraggiunga l’evento lesivo. Questo modello di tipizzazione pone qualche problema di compatibilità quale esclude la configurabilità del tentativo). Tuttavia, il dato statistico non coincide sempre con quello logico: posto che la verifica ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] è passata dallo studio fenomenologico e statistico della trasmissione delle caratteristiche biologiche all'analisi stato prodotto un adeguato 'modello animale' di questa o quella malattia. L'utilità di questi modelli animali è abbastanza ovvia ...
Leggi Tutto
CORBETTA, Eugenio
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 15 nov. 1835, terzo dei quattro figli di Francesco e di Maddalena Tenca.
Trasferitasì a Milano verso la metà del XVIII secolo senza spezzare i [...] politici intorno a programmi ben definiti. L'esplicito modello di riferimento del C., nell'invocare quella Baretta a Vigoni, in Città di Milano. Rass. del Comune e bollettino di statistica, LXXXV (1968), 5, p. 135;D. Severin, Lotta Politica a Como. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] piante secondo la loro età geologica e compilò numerose tavole statistiche che mostravano come queste, al pari degli animali, nel dimostrando che il progresso può essere definito come un modello radiante, dal generale allo specifico. La legge di Baer ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] lesivo – «l’adeguatezza, nel caso concreto, del modello di prevenzione inerente alla regola cautelare e dunque l’attitudine evitabilità degli eventi lesivi sulla scorta di un sapere meramente statistico; bensì, da un lato, per la qualificazione come ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] ad una misurazione basata su parametri di tipo statistico).
L’esito di questo processo valutativo concorre a mercato. Il contesto teorico, Isfol, Roma, 2015, secondo cui il modello di “quasi mercato” è caratterizzato dal fatto che «il potere d’ ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...