La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] competenze dei filosofi della Natura.
Nessun dato statistico relativo alle attività universitarie potrà alterare la è quindi sorprendente che vedesse in qualche modo nelle matematiche il modello di ogni scienza esauriente. Non è un caso che la ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] la via di una 'cliometria' (cliometrics), per la quale l'adozione di modelli economici come assunti della ricerca, da controllare attraverso tecniche statistiche appropriate e sofisticate, avrebbe permesso di riscontrare la rispondenza dei processi ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] su dati del 1887, testimonia, oltre al primo sforzo statistico dello Stato nel settore, la presenza di 1.889 conferenze per le propagandiste, interventi con cui si proponeva un modello ideale di giovane italiana:
«Questo nostro Paese, ricco nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] partire dalla seconda metà dell’Ottocento, lo sviluppo della statistica medica innalza la medicina al rango di scienza.
Quantificare 1934 Phoebus A.T. Levene (1869-1940) elabora un modello di DNA che prevede una distribuzione uniforme e casuale delle ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eta del Bronzo
Maria Antonietta Fugazzola Delpino
Giovanni Lilliu
Raffaele Carlo De Marinis
Sebastiano Tusa
Šime Batovic
Dirce Marzoli
Enrico Pellegrini
Isabella [...] all’interno di insediamenti (Montesei di Serso). La diffusione di modelli di manufatti (asce a margini rialzati, pugnali, spilloni) molto bronzo sepolti intenzionalmente la cui analisi statistico-combinatoria ha anche consentito l’individuazione di ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] è poi raro il caso che, per imitazione di modelli culturali mediati dalla lingua più aggressiva, la lingua ‘debole delle lingue in via di estinzione, ai dati di ordine statistico e documentale registrati da Ethnologue (200515): delle 6912 lingue ivi ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] di indagini autonome dei magistrati. Attraverso le statistiche giudiziarie può dunque essere misurata l’ampiezza della un percorso musicale e testuale nuovo e autonomo rispetto ai modelli internazionali.
La conclusione degli studiosi è che, benché la ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] circostanze per cui le disposizioni legislative e i modelli di comportamento proposti, impartiti e insegnati consistono esperienza e la pratica della catalogazione. Un solo dato statistico, di larga approssimazione, può essere qui sintomatico: in ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] questa stima è riflessa nei prezzi di mercato. È questo, però, uno dei punti deboli della finanza strutturata. I modellistatistici impiegati dalle agenzie di rating per la stima del rischio di credito sono complessi, poco trasparenti e scarsamente ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] che potesse essere confrontato con altri o sottoposto ad analisi statistica. Il medico non era tanto interessato a scoprire cosa occulta quando non era accessibile ai sensi. Il principale modello utilizzato era quello del magnete, la cui capacità di ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...