Economista inglese (Londra 1900 - Holt, Norfolk, 1978). Pensatore originale della scuola di Cambridge, dove fu allievo di J. M. Keynes, con lo schema teorico noto come modello H.-Domar ha fornito un importante [...] soprattutto a Oxford (1922-67); fu esperto statistico dell'Ammiragliato, consulente del Fondo monetario internazionale della domanda aggregata. Il suo schema teorico è noto come modello Harrod-Domar, anche se alla sua elaborazione hanno contribuito, ...
Leggi Tutto
Giurista, statistico ed economista (Ancona 1821 - Liverpool 1888). Dedicatosi al commercio, si recò (1844) a Liverpool, dove, presa la nazionalità britannica, riuscì a fare istituire una camera di commercio [...] servì di modello a molte altre, e ne fu segretario. Nel 1852 fu nominato prof. di diritto commerciale al King's College di Londra. Come economista, difese la libertà degli scambî e raccolse, per suffragare le sue tesi, ampio materiale statistico. Tra ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] la mobilitazione, 135 avevano già il modernissimo cannone Déport modello 1911. Il munizionamento era salito da 1200 colpi a 1500 settima o ottava parte del patrimonio zootecnico; una statistica del bestiame rimasto al giorno dell'armistizio, diede ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] anche al profano quando consideri i seguenti dati statistici.
Nella relazione del direttore generale della Sanità pubblica sia mediante applicazioni esterne, a mezzo di apparecchi modellati o con la telecurieterapia; sia mediante applicazioni interne, ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] Il suo positivismo è enciclopedico e sintetico e prende come modello la fisica sociale. Il suo scopo, depurato di ogni e la parzialità intrinseche a ogni operazione di natura statistica sono la dimostrazione evidente, anche se non l'unica ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] quando non furono letteralmente ricopiati, servirono di modello a tutte le altre organizzazioni ospedaliere di dell'assistenza psichiatrica alla stregua dei dati dell'ufficio statistico delle malattie mentali, Ferrara 1931; Rivista delle provincie ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] loro quota va aumentando con ritmo sostenuto. È anche variato il modello normativo, che si è differenziato in una serie di istituti: scientifiche sui vari problemi dei trasporti marittimi.
Statistiche sul naviglio mercantile mondiale al 30 giugno di ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] controllo comprendenti, tra le altre, le elaborazioni statistiche e quelle finalizzate alla verifica dei livelli previsionali. e non richiedono sistemi di regolazione elettronica. Alcuni modelli che possono essere installati su vetture non predisposte ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] Robinson e da E. H. Chamberlin. La Robinson elabora un modello atto a spiegare il comportamento di ogni impresa per la quale della distribuzione generale". Anche la facoltà di scienze statistiche, demografiche e attuariali dell'università di Roma ha ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] acquisizione di L2, fino agli anni Sessanta ha predominato un modello di tipo comportamentista secondo il quale l'acquisizione di L2, prossimità -, alcuni sondaggi condotti con metodo statistico potrebbero confermare l'esistenza di numerosi punti di ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...