medicina, storia della
Gilberto Corbellini
Le origini della medicina risalgono alle tecniche e ai rituali empiricamente utilizzati dall’uomo sin dall’inizio dell’evoluzione culturale per affrontare [...] Grecia, da cui Ippocrate di Kos trasse un modello definitivamente ‘laico’ di medicina, basato sull’esperienza e e dava inizio a procedimenti statistici sulle procedure di controllo e calcolo statistico e sulla significatività delle osservazioni. ...
Leggi Tutto
BASSI VERATI, Laura
**
Nacque a Bologna il 29 ott. 1711 da Giovanni, avvocato, e da Rosa Maria Cesari. Il primo maestro di grammatica della B., Lorenzo Stegani, si avvide delle non comuni doti intellettuali [...] Lavoisier, ma furono poi ripetute dallo stesso Spallanzani con sistema statistico e su più vasta scala. Lo Spallanzani incoraggia la B. all'educazione dei figli, offrendo ai contemporanei un modello di perfetta dottrina e di amorevole dedizione ai ...
Leggi Tutto
DEL GRANDE, Natale
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 9 dic. 1800 da Luigi, membro di una delle maggiori famiglie di mercanti di campagna dell'Agro romano, e da Rosa Fabri.
La figura del mercante [...] D. personalmente curò l'istituzione di un podere modello in un terreno messo a disposizione dal principe Marcantonio all'accumulo di cognizioni scientifiche preliminari e di dati statistici erano i caratteri che lo distinguevano dalla Società agraria ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generale – come attività od operazione posta in essere da un determinato soggetto – l’a. corrisponde al fare (ποιεῖν) aristotelico, che il filosofo greco contrappone al subire, [...] di a. umana e all’individuazione di modelli esplicativi cui sono riconducibili le correnti spiegazioni Sociologia e teoria dei sistemi, 1968) o dall’analisi di tipo statistico di A. Touraine (Sociologia dell’azione, 1965; Produzione della ...
Leggi Tutto
Ferruccio Pastore
Emergenza Lampedusa
Il domino delle rivolte nordafricane ha innescato reazioni a catena, imponenti e tuttora in pieno svolgimento, anche sul terreno migratorio.
A nord del Mediterraneo, [...] profonde. Se la ‘fortezza Europa’ rappresenta un modello difficilmente sostenibile, un agglomerato di piccole fortezze è Svizzera).
Il libro
Caritas/Migrantes
Immigrazione 2010.
Dossier statistico XX Rapporto sull’immigrazione
Nato agli inizi degli ...
Leggi Tutto
BALBI, Adriano
Mario Gliozzi
Nacque il 25 apr. 1782 a Venezia, da antica famiglia patrizia. Dopo essere stato ufficiale subalterno nell'esercito francese, nel 1807, abbandonata la carriera militare, [...] parte c, p. 31) e in particolare ammirava il tentativo di determinazione della popolazione del Brasile, "un vero modello di critica geografica e statistica, e di logica arguta insieme e diligente" (p. 34). La stima di popolazione fu un problema che ...
Leggi Tutto
test
Samantha Leorato
Procedura per determinare se una particolare ipotesi statistica (➔) sia o meno consistente con l’evidenza empirica (➔ anche stimatore), anche chiamata ipotesi nulla e indicata [...] costituito da 3 elementi. Una statistica T, chiamata statistica test (➔ statistica); una partizione dell’insieme dei parametrici
I t. possono essere parametrici, cioè basati su un modello parametrico, o non parametrici. Tra i t. del primo tipo ...
Leggi Tutto
minimi quadrati, metodo dei
Samantha Leorato
Metodo che prende spunto da una delle proprietà che caratterizzano la media di una popolazione, cioè quella di minimizzare la perdita quadratica (➔ perdita, [...] Σi(Xi−)(Yi−Ȳ)/Σi(Xi−)2
Proprietà. Sotto opportune condizioni, lo stimatore dei MQO di un modello lineare gode di convenienti proprietà statistiche. Le assunzioni possono essere scritte in modi diversi, a seconda che i regressori siano trattati come ...
Leggi Tutto
arbitraggio
Comportamento che consente di trarre profitto da situazioni di incoerenza nel sistema dei prezzi o di differenziazioni regolamentari o fiscali fra entità istituzionali o territoriali. Comprende [...] in media. Negli a. statistici, le attività con prezzi diversi sono molto simili ma non completamente equivalenti (sono equivalenti nelle aspettative); un esempio importante e sofisticato di tale tipo di a. è il modello dell’Arbitrage Pricing Theory ...
Leggi Tutto
regressione non parametrica, modelli di
Samantha Leorato
Modelli di regressione (➔ regressione, modelli e stimatori di) che hanno come oggetto di interesse una caratteristica della distribuzione condizionata [...] stimatori n. p., si limiterà l’analisi al caso di un modello per la media condizionata. Si assuma perciò di disporre di un campione casuale {(Y1,X1),...,(Yn,Xn)} (➔ campione statistico) e di essere interessati alla stima della funzione μ(x)=E(Y ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...