Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] e coerente con il reale significato biologico dei dati stessi. L’obiettivo è quindi quello di: (a) fornire modellistatistici validi per l’interpretazione dei dati provenienti da esperimenti di biologia molecolare e biochimica al fine di identificare ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Gli oltre cento miliardi di neuroni che compongono il cervello umano maturo appartengono a numerosi tipi anatomicamente e funzionalmente determinati e sono fittamente [...] proposta e dimostrata per la prima volta da Roger Sperry nel modello della via retino-tettale della rana, in una serie di letteratura nel quale un puro cambiamento dello schema statistico di attività neurale è risultato capace di modificare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh [...] dello stato fondamentale può rivelarsi su scala macroscopica.
Il primo ad applicare la statistica di Fermi-Dirac al gas di elettroni del modello di Drude è Arnold Sommerfeld nel 1928, senza tuttavia ottenere risultati particolarmente apprezzabili ...
Leggi Tutto
Rischio
Alessandro Menotti
Nel parlare comune il concetto di rischio è di solito associato a una valutazione soggettiva della possibilità che si verifichi un evento sfavorevole, a prescindere dalla [...] ognuna di esse un sufficiente numero di soggetti. Alcuni modelli matematici consentono di valutare le relazioni tra potenziale causa e nel modello. Il contributo di ogni fattore può essere diretto, indiretto o nullo, e statisticamente significativo o ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] quest’occasione, fu chiamata ad elaborare un apposito modello economico che verrà poi testato in ciascun paese della . Nel 1955 ottenne l’abilitazione alla libera docenza in Statistica economica presso la Facoltà di economia e commercio, ma nonostante ...
Leggi Tutto
DE MICHELIS, Giuseppe
Maria Rosaria Ostuni
Nacque a Pistoia il 6 apr. 1872 da Paolo e da Luigia Candia di Gavi. La famiglia era originaria di Novi Ligure. Compì gli studi universitari in Svizzera, dove [...] , furono commissari generali: un direttore della" divisione statistica del ministero d'Agricoltura, Industria e Commercio (L .000 di lire).
La creatura del D., elaborata sul modello tedesco, trovò tiepidi sostenitori negli ambienti stessi del CGE: il ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] infatti possibile ripercorrere il programma classico della meccanica statistica e della teoria cinetica, ottenendo molte analogie e alcune profonde differenze rispetto ai gas molecolari. Il modello fondamentale alla base della cinetica granulare è il ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] 1980: 36).
Dietro tale restrizione agiva un preciso ‘modello’, costruito in funzione di un quadro di protezione desunti dal XIX rapporto della Caritas (Immigrazione. Dossier statistico 2009: il rapporto contiene una stima dei soggiornanti stranieri ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] quale Manzoni individuava nel fiorentino colto contemporaneo il modello linguistico di riferimento: in aderenza a tali XX rapporto della Caritas e di Migrantes (Immigrazione. Dossier Statistico 2010) contengono una stima di 4.919.000 immigrati ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] -evento è necessario raccogliere un certo numero di casi statisticamente significativi. Ciò non è stato ancora possibile, in l'area in esame. La verifica del metodo basato sul modello della lacuna di sismicità mediante le previsioni reali è tuttora ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...