Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] ambientali ha consentito di ampliare e di adattare il modello demografico source and sink (sorgente e scarico) di H di organismi nello spazio. L'autosimilarità rilevata solo a livello statistico, invece, è un concetto scala-dipendente. La costa per ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] principî cosmologici. Su scala ancora più vasta i Dogon hanno modellato il proprio paesaggio (entro i limiti del possibile) in ordinamento politico gerarchico tra gli uomini". Uno studio statistico americano, più ampio anche se meno raffinato, sembra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] crescita dell'entropia era considerata una probabilità statistica, così grande nei sistemi con molte particelle degli atomi e delle molecole che accrebbe la capacità dei modelli di spiegare le evidenze fisiche, come il calore specifico e ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] diffusione di comportamenti che si allontanano dal modello di ‘famiglia tradizionale’: dalla presenza di all’indirizzo: http://www.istat.it/it/ archivio/14562 (4 nov. 2013).
Statistiche I.Stat, all’indirizzo: http://dati.istat.it (4 nov. 2013).
Il ...
Leggi Tutto
Petrarca, Francesco
Michele Feo
La generazione di D. era poco oltre il mezzo del cammino della vita quando vide la luce il P. (Arezzo, 20 luglio 1304 - Arquà, 19 luglio 1374). Il padre dell'Umanesimo [...] struttura di certi episodi, al richiamo talora centonatore al modello.
Numerose sono le iuncturae dantesche dissimulate: es. " " (Tr. Pud. 160-162) è la Piccarda di Pd III. Statisticamente i rimandi di gran lunga più numerosi sono a If V, la grande ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] metà per gli ucraini.
Invero, a emergere dalle statistiche internazionali è uno scenario costantemente in movimento, che è quello della Germania – che avevano optato per un modello rotatorio, fondato su permanenze a tempo determinato e sulla figura ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] il proprio impianto metodologico ed è lontana dal volersi impegnare in un confronto con altri modelli, limitandosi, nella maggior parte dei casi, al rilievo statistico o descrittivo di un insieme di 'fatti'. Specialmente negli anni a noi più vicini ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] 0(85) × 10-10 (7,3 ppm). (36)
L'errore è prevalentemente statistico (7,0 ppm); l'errore sistematico è di 1,5 ppm. Questa misura mette (basti pensare al laser). Infine costituisce il modello di riferimento per la costruzione delle moderne teorie ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] con il passato può essere prevalentemente informativo e statistico oppure emotivo, a seconda delle propensioni intellettuali o anche come modo di vivere. Viaggiare per vivere. È un modello al quale la città dovrebbe adattarsi e che dovrebbe adottare? ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] di Engel. E. Engel (1821-1896), economista e statistico tedesco, le introdusse nel 1857 come rappresentazione della 'legge e il 1929. Moore è anche l'autore dei primi modelli applicati del funzionamento di mercati agricoli (domanda e offerta) con ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...