MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243)
Mariano SANTANGELO
Franco MOLINA
Come è noto, i materiali che presentano suscettività magnetica negativa vengono denominati diamagnetici, quelli che hanno [...] dilatazione termica.
L. Néel propose nel 1932 un modello per spiegare l'antiferromagnetismo, basato sull'esistenza di con intensità molto minore.
Tutto ciò è un risultato puramente statistico; in realtà sembra assodato che la variazione Ds e il suo ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] delle sette di origine cristiana, che erano servite come modello a Troeltsch. Infine, un terzo nuovo elemento è la situazione è diversa, ma sono possibili notevolissime variazioni del dato statistico sulle nuove r. a seconda dell'inclusione o meno, in ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] primo di questi, che usualmente viene indicato come costruzione del modello matematico, si possono distinguere in linea di massima due fondamento nella teoria della probabilità e nel calcolo statistico.
Passando a considerare la fase d) individuata ...
Leggi Tutto
Il vocabolo è venuto dagli Arabi di Spagna, presso i quali al-manākh designava tavole astronomiche che davano il modo di determinare il giorno della settimana, di trasformare una data qualsiasi di un'èra [...] . Già nel passato qualcuno di essi, di carattere storico, statistico, generale e impersonale, è un vero e proprio annuario. Basti Italia assai meno dei citati, anche a titolo di modello.
Anche l'Italia ha una notevole letteratura almanacchista, che ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] particolare per la stima dei valori tipici e per la previsione dell'andamento futuro, costituiscono l'aspetto statistico dei processi aleatori.
Il modello matematico. - Da un punto di vista formale, un p.a. si definisce come una famiglia di variabili ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] matematici offerti oggi alla biologia: si pensi, a titolo di esempio, all'importanza del modello matematico e statistico nell'ambito di una disciplina relativamente recente, quale l'ecologia. Ma vi sono almeno tre atteggiamenti di pensiero che ...
Leggi Tutto
UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] 0,8 anni (passando da 69,3 a 68,5 anni), secondo il Servizio statistico ucraino nel 2013 è aumentata a 71,37 anni. Dall’UNDP l’U. è l’U. conobbe una tormentata transizione seguendo un modello di democrazia autoritaria non molto diverso da quello ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] di stagnazione economica, si misuravano con atteggiamenti tipici di un modello di vita opulento. Ormai nella maggior parte dell'E. invece, i quozienti di mortalità per l'effetto statistico della maggiore incidenza delle classi anziane e, soprattutto, ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] nella sua asetticità razionale, funziona bene a livello statistico per spiegare il passaggio tra legame debole e YouTube è una piattaforma di videosharing che somiglia molto al modello monodirezionale: pochi inseriscono i video e molti li vedono ...
Leggi Tutto
TURISMO.
Anna Bordoni
Silvia Lilli
– Geografia dei mercati turistici. Alcuni numeri del turismo italiano. Indice di competitività turistica. Nuove forme di turismo. Classificazione tipologica. Bibliografia. [...] messo a punto dall’Eurostat. Si tratta di uno schema statistico-contabile che consente di potenziare informazioni e indicatori solidi sul europee, perché queste mantengono l’aspettativa di un modello migliore di qualità della vita e di buona società ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...