OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] a spiegare lo sviluppo dell'o. in Italia sulla base del modello ''dualista'' (elaborato dagli economisti W.A. Lewis e V. con quello della crisi di aggiornamento del maggiore indicatore statistico italiano in materia: l'indagine sulle forze di lavoro ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] e dei dipartimenti d'oltre mare. Il modello della dichiarazione viene inviato a domicilio, esistono 2 voll., Milano 1992, 1998⁵.
Ministero delle Finanze, Ufficio di Statistica, Entrate tributarie erariali, Roma 1994.
Imposte sui redditi di lavoro ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] un approccio relativamente più semplice, perché comporta meno dati biologici, ma più dati statistici. Esso è quello che può essere consentito dall'adozione di modelli semplici di cattura e sforzo di pesca.
È opportuno chiedersi, anzitutto, quale ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] interazione fra di loro in analogia con le molecole di un liquido (modello della goccia liquida di N. Bohr, 1934) sulla base del quale neutroni termici.
La cattura di questi avviene in modo statistico, dando luogo a un nucleo composto che si comporta ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] reale con gli armoniosi edifici dell'università, è un modello di costruzione urbanistica. L'intera città si estende su de la ville d'Oslo; Statistik årbok for Aker herred (Annuario statistico del comune di Aker), ultima ediz., 1928-31; F. Isachsen ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] totalità della popolazione, mentre permangono differenze nei modelli organizzativi e amministrativi. In alcuni paesi prevale la cui si ripartiscono i benefici sociali erogati. Le statistiche Eurostat, basate sulla metodologia ESSPROS, non distinguono ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] ricerca sociologica e microsociologica che ricorrono ai metodi statistici e alle microinchieste nazionali e locali, ma quasi di tutte le stirpi europee che non fossero conformi al modello ario.
Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] J. Lotka e V. Volterra (1924) propongono un modello matematico che formalizza la competizione tra preda e predatore, e si va molto oltre. Le previsioni della genetica hanno valore statistico e solo in casi particolari questo valore raggiunge il 100%. ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] hanno raggiunto livelli di consumo piuttosto elevati, secondo un modello di comportamento che si va diffondendo a macchia d'olio di vita mediante gli indicatori monetari, in Rassegna di statistiche del lavoro, 1971, suppl. ii; Id., Il ruolo ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] della popolazione. Una stima del 1970, basata su un campionamento statistico, dava una popolazione complessiva di 2.126.000 ab. ( la comparsa dei primi studi professionali pluridisciplinari su modello statunitense, come quelli Dār al-Handasa, ACE, ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...