(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] anziché soltanto 1.875.000 ettari, quanti ne registra la statistica.
È innegabile tuttavia che questi, in grandissima parte occupati da quali tutte si può dire costituiscano in parte il modello dei provvedimenti che nella seconda metà del sec. XIX ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] mondo una diffusione che non ha l'eguale. (Per qualche dato statistico sul numero delle lingue v. bibliche, società). Non ancora era dai librai col mettere in vendita copie fatte su un modello formato d'un fondo alcuiniano con forte miscela di altri ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] fatte da artisti locali, che però si attennero ai modelli stranieri. Negli Stati Uniti d'America la prima architettura nei più antichi censimenti del 1861 e del 1871. Una statistica particolareggiata si trova nel censimento del 1881; in quello del ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] impostata in termini rigorosamente quantitativi e si svolge su modelli matematici di motoneuroni spinali; essa ha portato, tra area "assoluta" del linguaggio ma è inteso in senso statistico e riferito a regioni che sono coinvolte frequentemente nei ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] , mantenendo i benefici pratici ormai acquisiti, si prospettano nuovi modelli di conduzione sia per il lavoro in officina che in di parcheggi: l'area destinata a tale scopo risulta statisticamente tripla rispetto a quella di vendita, con un'incidenza ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] che ha avuto un gran successo. Nel 1927 ha lanciato i modelli a 6 cilindri, ora costruiti nei seguenti tipi: 521, tutto il mondo 31.778.203 automobili e ha pubblicato una statistica delle automobili circolanti nei varî paesi, da cui togliamo i ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] ab. (in tutto 45) il 15,8%. Quello che le statistiche chiamano villaggio è un piccolo aggruppamento di carattere agricolo di 20-25 XIX si distaccano, a mano a mano, dai modelli precedenti. Essi risentono vieppiù dell'influenza germanica nel ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] di Parigi 1920, p. 5). Per Huygens è questo un puro modello geometrico; ma esso gli bastò - con l'aggiunta, caso per 'altro. Si riesce così a stabilire una correlazione di tipo statistico, in base alla quale, con opportune precisazioni, si ritrova e ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] Un buon compendio delle numerose opere statistiche è l'Annuario statistico (Īstatistik yilliǧi); il volume pubblicato nel giuridica, organizzata nel 1925 da un giurista svizzero sul modello europeo, e che ammette cittadini turchi laureati in Europa ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] essi e con essi (per definire la corrispondenza tra i domini di ciascun medium e il modello dei dati si integrano tecniche statistiche di elaborazione del segnale e tecniche semantiche che seguono la concettualizzazione del ragionamento umano); per i ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...