UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] ha carattere agricolo, questo dato non ha che un valore statistico. Le 12 città più importanti sono indicate sopra.
Bibl.: impulso alla vita letteraria con la sua tragedia Agis. Sul modello di Voltaire, scrisse due altri drammi, un'epopea e ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] la Sardegna. Ne abbiamo la documentazione nella prima operazione statistica ufficiale, che fu eseguita nell'isola nel 1485; i l'arte di costoro si è il più spesso ispirata a modelli pisani essa ha tuttavia assunto, quasi di necessità, un carattere ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] nel solo stato di Quebec. Stando poi all'ultimo annuario di statistica, la popolazione cattolica dal 42% com'era nel 1921, si , fra Gran Bretagna e Irlanda che prendeva esplicitamente a modello per lo "Stato libero irlandese" il Dominion del Canada ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] e 1256 scuole civiche cèche e slovacche (non distinte dalle statistiche ufficiali). Per le altre nazioni il rapporto è il di Praga fu eseguita da Tommaso Jaroš di Bruna sul modello d'uno scultore ignoto, probabilmente italiano. La fontana in ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] una crisi di sistema, nel senso che tutto il modello di sviluppo è stato messo in discussione perché dimostratosi, schede in Salvi 1990, pp. 134 e 146). Sul piano statistico e sociolinguistico, può essere utile il dato riportato in Comrie 1981, ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] a partire dal 1939.
Si espongono qui di seguito alcuni dati statistici di maggior interesse:
L'indice dei prezzi all'ingrosso (1938 = bellico e si esplicarono subito nella creazione - sul modello inglese - di un ristretto gabinetto di guerra e ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] dintorni, 2ª ed., Milano 1931; Comune di Napoli, Annuario statistico, volumi 3, Napoli 1931-33.
Storia.
Periodo greco-romano. scultura gotica.
Nella seconda metà del Trecento i modelli di Tino, riprodotti prima con adeguata comprensione dall' ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] l'indipendenza in tempi recenti, ispira la sua organizzazione al modello liberale o a quello socialista: la storia indica l'alternarsi attuale di chi studia. Quando i dati empirici, statistici e storici non sono sufficienti, un rimedio può essere ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] lungo periodo a raccogliere 26.000 voll. e 2000 mss., ordinati sul modello di Oxford in 20 classi. Con vecchi fondi acquisiti e prede belliche importanza, in tutto il mondo, con dati statistici e principali caratteristiche, è offerto dai due annuarî ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Rotterdam (1635); fuori d'Olanda si costituì sullo stesso modello, nel 1619, la Banca d'Amburgo.
A differenza la distribuzione geografica dei depositi a risparmio in Italia e Ricerche statistiche sugli istituti di credito in Italia, in Boll. dell'Ist ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...