MECCANICA STATISTICA.
Valeria Ricci
- La meccanica statistica nell’uso moderno. Validazione di equazioni macroscopiche. Problemi lineari: gas di Lorentz. Problemi non lineari: equazioni di Boltzmann [...] , Ricci 2004; Ricci, Wennberg 2004).
Le equazioni macroscopiche che costituiscono i modelli dei sistemi reali sono basate spesso su forti ipotesi di indipendenza statistica dei costituenti elementari dei sistemi considerati (è questo il caso dell ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] tipo di relazione non è equivalente a un'associazione statistica multipla; ess richiede infatti un esame che approfondisca l ° e il 21° sec., mostrano l'inadeguatezza del modello lineare o monotonico a spiegare il cambiamento sociale, caratterizzato, ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali per la riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] e trasgressione, in un contesto di mutamento di valore e modelli di vita sociale e di sviluppo politico. Il rimedio è misure e determinazione del tempo, coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell'amministrazione statale, ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] 'anno, in buona parte compensata dai rimpatrî. Secondo le stesse statistiche brasiliane, dal 1902 ad oggi si ebbero 427.757 arrivi, in materia di eloquenza e di poesia, da servire di modello ai giovani ed agli studiosi e che diffondesse per tutta ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Bureau of the Census: Census of the United States, rilevamento statistico effettuato ogni 10 anni, a partire dal 1790. Il censimento of the State of New York (1786) fu poi presa a modello dai sociologi di fine secolo. Dedicò anche un poema a Phillis ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] dirigevano al Rio della Plata; tanto è vero che le statistiche segnano dal 1857-1860 un'entrata di 12.355 Italiani differirono che nelle dimensioni. Codeste casupole servirono prima di modello al rancho argentino, poi alla primitiva casa coloniale. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] secondo il China Year-book, 1928, p. 1061:
L'Annuario statistico italiano (1928) dà le seguenti cifre del commercio della Cina antiche. Alla fine del sec. XVII appaiono i libri di modelli, ornati con incisioni in legno, fra cui i più importanti ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] esclusa l'Unione Russa, le cifre date dall'Istituto internazionale di statistica per il 1927 sono: bovini 100 milioni; ovini 130; maiali correggenza su Roma e lo Stato della chiesa.
Se il modello a cui si guardava era l'impero di Carlomagno, la ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] il che potrebbe condurre a una interpretazione errata delle statistiche vitali e dei benefici di tali regioni per l' . Sullo stampo del Robertson's Act del 1861, si modellarono le leggi fondiarie di altre colonie australiane (Victoria, in ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] sempre più verso la sua involuzione.
Dal punto di vista statistico, gl'interessi stranieri in Cina. anche dopo il loro in condizioni di eguaglianza. Nel tempo stesso erano riorganizzati sul modello europeo l'esercito e la marina per mettere lo stato ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...