Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] nel complesso, hanno integralmente ridisegnato un nuovo modello di governance portuale, maggiormente accentrato in un numero sono state individuate nella carenza di infrastrutture rispetto agli standard europei, e nella presenza di servizi latu sensu ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] nostri prodotti, è noto come «Italian Sounding».
Lo standard di tutela tra Accordo TRIPs e altre convenzioni
Questa contrapposizione mentre l’uso di esse con locuzioni come ‘tipo’, ‘modello’ e simili, che non determinano inganno sull’origine del ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] al fine di assicurare all’imputato in giudizio i medesimi standard difensivi dei presenti.
Così in effetti non era.
L’istituto del regime contumaciale, che non aveva retto il modello del giusto processo, soprattutto nella accezione di diritto ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] . d'Holbach e più tardi da G.W.F. Hegel, preso a modello nel saggio Osservazioni sulla tortura (1777, pubblicato nel 1804) di P. Verri legislazioni e le prassi dei paesi rispettino adeguati standard per quanto riguarda il trattamento dei prigionieri, ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] numerose proposte che, da diversi versanti, hanno ipotizzato nuovi modelli di decisione per i giudici o per il legislatore, raccolti da Alpa, G., e Bessone, M., I contratti standard nel diritto interno e comunitario, Torino, 1991, 31 ss.).
Questa ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] nell’adozione solo delle cautele generalmente praticate ed acquisite (standard di sicurezza) nei diversi settori e lavorazioni interessate Torino, 2010; Fondaroli, D.-Zoli, C., a cura di, Modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 e tutela ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] ai relativi settori, se dalla violazione di standard qualitativi ed economici o degli obblighi contenuti nelle aggiuntiva, questo non rafforza affatto l’ipotesi del modello del giudizio amministrativo come giudizio che garantisce la specialità ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] come creazione giurisprudenziale, nella seconda metà dell’Ottocento. Il modello che ha segnato in principio l’istituto è quello vedi supra, § 1). Non c’è attualmente una classificazione standard degli atti “atipici” di concorrenza sleale. Fra i più ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] Negra, F., Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità, in Contratti, 2012, 238 ss.
4 2004, 161 ss.; Patti, G.Patti, S., Responsabilità precontrattuale e contratti standard, in Comm. c.c. Schlesinger, Milano, 1993, 45.
11 Così ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] il fondo alternativo si è dovuto superare il precedente modello, e costituire un fondo nazionale, ma nel contempo monitoraggio sull’andamento delle prestazioni, anche attraverso la determinazione di standard e parametri omogenei» (art. 3, co. 16, l ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...