Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] di confrontare individui e studi diversi e costruire un modello globale di funzionamento del cervello. La variabilità individuale . La soglia di significatività comunemente usata nei metodi statistici standard (p <0,05) indica che una misurazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] i dati originali relativi ai pixel o ai voxel. Lo standard DICOM definisce anche l'impostazione della comunicazione, basata su un visualizzare. Il rendering diretto del volume si basa su un modello semitrasparente 'tipo gel' del set di dati 3D. Con ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] spazi qualitativi, fenomenici, non standard, dovrà corrispondere agli spazi vettoriali non standard a livello cellulare. Per percezione e del controllo motorio.
L'interesse per questi modelli è motivato anche dal fatto che il cervello possiede una ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di un vettore di movimento immaginario. Assumendo questo modello di movimento interno, abbiamo analizzato le relazioni tra ottenuto, e che W=2so, dove So è la deviazione standard circolare (Georgopoulos e Massey, 1987). In questo caso, si chiedeva ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] del rapporto L/S è il test più utilizzato e lo standard di riferimento per tutti gli altri. Il test sfrutta il fatto per il feto di memoria fisiologica, basata cioè su modelli di apprendimento fisiologico o funzionale. Concordano con questa opinione ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] sinapsi è particolare, questi risultati pongono vincoli ai modelli degli eventi molecolari che controllano il rilascio delle spostato, in modo indipendente e casuale, con una deviazione standard di 0,3 ms, la qualità della ricostruzione non è ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] significa che i gruppi della popolazione che hanno uno standard di vita migliore in termini di condizioni abitative, sanitarie famoso passo di Shakespeare sulle Sette Età dell'Uomo. Il modello del ciclo o percorso di vita articolato in una sequenza ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] lezioni di Bellini all'Università di Leida ‒ consolidò il modello e concepì la struttura elementare della fibra del muscolo quale . Di rado gli antihalleriani raggiunsero gli elevati standard sperimentali dei loro avversari; tuttavia, in questo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] di voxel. La soglia di significatività comunemente usata nei metodi statistici standard (p⟨0,05) indica che una misurazione sopra la soglia non erano in grado di distinguere tra i due modelli. Con una serie di esperimenti PET, Maurizio Corbetta e ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] corpo in parti, e quello che viene frequentemente usato è un modello a due componenti: peso corporeo = massa magra (FFM, Fat servono due standard di riferimento: uno per il Centro-Nord e un altro per il Sud-Isole. Gli standard costruiti utilizzando, ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...