Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] subordinazione del movimento mondiale del marxismo rivoluzionario (comunismo) ai modelli sviluppatisi nell'Unione Sovietica. È proprio a causa del a sacrificare la democrazia e ad abbassare gli standard della morale politica. Le azioni che si sono ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] tutte le barriere, è l'obiettivo generale della 'Strategia sulla disabilità' definita dell'Unione Europea, modellata sui principi base delle Regole standard delle Nazioni Unite. L'Unione Europea ha sempre profuso grande impegno su questo versante ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] aspetto letterario, omerico, dell'acropoli troiana sul modello dell'Acropoli di A., apparsa esemplare per situazione Hesperia, Suppl. Viii, 1949, p. 82 ss.; G. P. Stevens, A Tile Standard in the Agora of Athens, in Hesperia, XIX, 1950, p. 174 ss.; H. ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] incameramenti delle scorte sovrabbondanti le quote di consumo standard (175): anche di altri prodotti della terra 27.
298. Ibid., p. 28, ove pure si parla di "modello di statualità peculiare, fondato su un policentrismo con forte grado di coesione". ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] libbre veneziane (poco più di 2 kg) il cotone impiegato per una vela standard di 45 braccia (circa 28 m). Utilizzando ancora un dato fornito da G. prima massa vetraia, che il maestro avrebbe modellato, e il garzonetto, "il cui compito consisteva ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] : se l'anno prima ha indicato in Giuseppe II il "modello di ottimo principe ora invece traccia [osserva Venturi] una compiaciuta apologia e abbastanza efficiente, per lo meno in rapporto allo standard medio degli altri stati europei; è nata e si ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] gli sforzi non sempre riusciti di garantire uno standard di vita minimale, di estendere o di conservare altri, per un qualche motivo, decidono di trasferire loro". I modelli finali sono instabili: è possibile che in definitiva qualcuno non abbia ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] act si coglie nella contrapposizione in genere istituita fra i due standard di analisi giudiziale della per se rule e della rule applicazione, influenzata dalle premesse ideologiche e dai rigorosi modelli di analisi della scuola di Chicago, la quale, ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] . I difetti e i limiti propri del modello di proprietà e di amministrazione pubbliche per la le imprese soggette a regolamentazione godono di diritti analoghi per opporsi agli standard e agli obblighi che ne risultano, le delibere in materia sono ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] ; 3. Strumento di misura concernente lo svolgersi del corso delle cose, di carattere puramente psichico (Amselek); 4. Modello o standard, non sempre obbligatorio, cui ci si può conformare nella realizzazione di un'operazione tecnica (per esempio: le ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...