Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] coerenza col fatto che esse rappresentano il portato di un modello di medicina basato sulle evidenze. Appaiono improntate a una sicura e magari in un altro contesto) non è fuori dagli standard: «la complessità, l’oscurità del quadro patologico, la ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] i requisiti della firma, ma, non rispondendo agli standard conosciuti, non potesse essere letto dai più diffusi programmi 2006: «il processo telematico non è un nuovo modello processuale, ma piuttosto la riscrittura/rilettura del sistema processuale ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] difficilmente potrà essere sottratta al principio dello standard massimo di protezione.
In termini più specifici 2009, II, 975 ss.; Caggiano, G., Alla ricerca del modello sociale europeo. Il contributo del Rapporto Monti e del Programma Europa 2020 ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] di tariffe orientate ai costi standard, promozione di investimenti in innovazione UE).
La l. n. 124/2015 e i conseguenti t.u. riprendono ovviamente i modelli di gestione quali disegnati dal diritto europeo, cui anche la nostra C. cost. ha ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] , in gestazione dal 2008, finalizzata a innalzare lo standard di tutela del consumatore e a garantire alle imprese condizioni generali di contratto o con la sottoscrizione di moduli, modelli o formulari». La formula, più ampia di quella dell’art ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] tale nozione può assumere nell’ambito dei diversi sistemi giuridici nazionali: un modello ermeneutico evidentemente delineato al fine di costruire uno standard comune minimo ed evitare che il ricorso alle qualificazioni interne consenta agli Stati ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] osservanza della normativa nazionale ed europea vigente e degli standard ed orientamenti sulla qualità e sicurezza, il decreto 2005; Id., Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo, Bologna, 2012; ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] e configura la stessa nullità contrattuale come un modello elastico ed aperto, caratterizzato da pluralità ( , è esteso dall’art. 1339 c.c. ai contratti in serie o contratti standard (Putti, P.M., Le nullità contrattuali, in Lipari, N. - Rescigno, P ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] di riforma, come si è accennato, disegna un modello uniforme per tutte le università pubbliche, fondato sulla riconferma sostenibilità economico-finanziaria; contribuisce a definire i costi standard unitari di formazione per studente in corso e i ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] dello stesso d.lgs. n. 82/2005, sulla base degli standard di comunicazione e delle regole tecniche definiti dall’Agenzia per l superamento di un modello organizzativo basato sulle competenze formali e la definizione di un modello orientato alla « ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...