Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] dalle altre strutture sanitarie operanti sul mercato, a parità di standard di qualità» (segnalazione Agcm AS145 del 26.6.1998 ’opzione che lo Stato compie adottando il proprio modello organizzativo. L’obbligo di rispetto del diritto costituzionale e ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] alla attività produttiva, nonché allestimento di prototipi, modelli o simili»), posto che la previsione di legge un unico “conto” le ore lavorate in eccesso rispetto all’orario standard dal singolo lavoratore e i permessi da lui utilizzati, nonché, ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] , le altre dirigenze sono rette da modelli regolativi largamente dipendenti da quello della dirigenza da parte del personale assegnato al proprio ufficio, degli standard quantitativi e qualitativi fissati dall’amministrazione.
Fonti normative
...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] progetto di corte permanente (Investment Court System) sul modello dell’Organo d’appello dell’Organizzazione mondiale del commercio diritto interno. Si tratta, com’è noto, di standard internazionali che prevedono il trattamento giusto ed equo, la ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] ai fini della validità degli accordi, secondo il modello tipico di controllo della legittimità degli atti ( come non possa a lui imputarsi una prestazione non conforme allo standard, almeno fin tanto che il processo formativo non sia giunto a ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] e verità processuale, il confronto tra modello inquisitorio e modello accusatorio, il ruolo della dialettica dibattimentale e del principio di libero convincimento, la centralità degli standard probatori adottati, ecc. (tra gli innumerevoli ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] prestazioni pensionistiche può avvenire secondo due modelli: il sistema a capitalizzazione e del 2011, che le esigenze della finanza pubblica e le pressioni degli standard europei sembrano aver trovato la propria chiave di volta.
Come enunciato al ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] (parte B), che mantengono una numerazione corrispondente (regola 1.1; standard A1.1; linea guida B1.1).
Il titolo I riguarda i 3), allegata al primo, entrambi redatti in base ai modelli presenti negli allegati della MLC.
Il rilascio di tali ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] smarrire il collegamento con questi presupposti, allontanandosi anche dai modelli europei per assicurare la qualità dell’Istruzione superiore (come accolti, da ultimo, nel Documento «Standard e Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità nello ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] 83 percent went on to be downgraded within six months. Standard & Poor’s had ratings coverage of a similar s.).
Se quelli appena visti sono i motivi per cui i modelli attuali di regolamentazione non paiono adatti ad affrontare il problema della ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...