Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] si integrano: la crisi della finanza pubblica e l’evoluzione verso modelli di federalismo fiscale, secondo quanto disvelano sia il recente d.lgs. e per il rispetto dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario e di avviare, sotto questo ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] patto di servizio e a.r.; l’elaborazione dei costi standard e un sistema di monitoraggio efficace dei servizi per il r., che in parte dipende dalla variabile appena illustrata, è il modello di servizi che si vuole adottare. Il sistema italiano è oggi ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] post, tramite controlli ufficiali di osservanza e ottemperanza, che seguono un modello coordinato e integrato da norme di diritto comunitario (art. 17, 3). La Comunità europea si è discostata dallo standard del Codex, che ammette l’uso di ormoni ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] obbiettivo, sono state eliminate alcune forme contrattuali non standard, troppo spesso utilizzate in funzione elusiva, come il opera di aggiornamento del quadro regolatorio di tale modello, per adeguarlo alla trasformazione del contesto economico e ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] ed esclusiva, dal momento che l’altra «norma descrittiva del modello di fattispecie debole non è una norma sulla forma: ed infatti opposto», ossia non «nel senso di innalzare lo standard di certezza univocità e ponderazione rispetto a quello che è ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] alle famiglie strutture e servizi ispirati a standard uniformi sull'intero territorio nazionale, organizzati all dai tre ai sei anni di età. La qualificazione del modello formativo, inoltre, è affidata all'introduzione della qualifica universitaria ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] fondi bilaterali
Il riferimento normativo implicito del nuovo istituto è il modello già configurato dall’art. 2, co. 28, l. 23 stesso in cui – con un sensibile scarto rispetto agli standard raccomandati in ambito europeo13 – ha rinunciato all’idea di ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] fiscale (cd. “inquinamento del bilancio”). Ebbene, è al terzo modello che si ascrive la scelta del legislatore tributario italiano nell’art. della rappresentazione sostanziale non riguarda il solo standard setter, bensì anche il redattore del ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] : a) la definizione della scorrettezza per riferimento ad uno standard, la «diligenza professionale» (art. 5, della direttiva; di enforcement, in Giur. comm., 2012, I, 803). Il modello è così analogo a quello adottato nel Regno Unito e, ancor prima ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] (in un primo tempo le “ordinanze” secondo il modello francese, in seguito i bandi militari, quindi, definitivamente per “cristallizzazione”, che consiste nell’impiego della formula standard utilizzata dal legislatore («restano validi gli atti ed i ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...