La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] rispetto delle disposizioni relative alla sua lavorazione ed agli standard di qualità.
Al di là di questi aspetti, avvisi di ricevimento, entrambi di colore verde, conformi al modello approvato dall’AGCOM, sentito il Ministero della giustizia. Sulle ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] 2006/123/CE (cd. direttiva servizi o direttiva).
Il nuovo modello di “controllo semplificato” dell’attività privata è stato introdotto nel più onerosa) disciplina vigente ai (più semplici) standard europei sull’accesso alle attività di servizi, nonché ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] R., Un Requiem per la flessicurezza. Teoria e pratica del modello in alcuni paesi dell’Europa del Sud, in Riv. .Collective Volumes – 3/2014;Schmid, G., Il lavoro non standard. Riflessioni nell’ottica dei mercati transazionali del lavoro,in Dir. rel ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] concreto, di sempre minore riconoscimento dei diritti dei detenuti; un modello che rischia di riservare le finalità espresse dalla legge a ciò che le norme stabiliscono. Ben pochi degli standard di alloggio in carcere enunciati nel Regolamento degli ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] i propri sistemi di polizia in modo conforme ai modelli di ruolo. Andrej Dunayev, ministro degli Interni della Federazione russa nel 1991, ha affermato: "Preferisco di gran lunga gli standard etici degli organi di applicazione delle leggi nei paesi ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] contratti di servizio pubblico.
Ciononostante, il modello di implementazione delle norme comunitarie adottato in pubblico sono determinate «secondo il criterio dei costi standard che dovrà essere osservato dagli enti affidanti nella ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] rigidamente), alla struttura tecnica di tali reti, agli standard adottati, alla capacità trasmissiva, alla capillarità della temperatura esterna, la stagione ecc.). In questi casi il modello appropriativo è quello del software, al quale è associata ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] cui all’art. 117, co. 1, CEDU, secondo il modello disegnato dalle sentenze “gemelle” del 2007 –, con riferimento però aperto a possibili bilanciamenti con interessi confliggenti allo standard del “vaglio positivo di ragionevolezza” inaugurato con la ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] Wilson: "Questa è un'età che rifiuta gli standard dell'egoismo nazionale che un tempo governavano le nazioni. americana, che suole riferirsi a Theodore Roosevelt come suo modello presidenziale.
Questa opzione nasce dalla constatazione che l'America ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...]
Un primo ordine di ragioni si lega, infatti, al modello di Stato fortemente accentrato che caratterizza l’esperienza degli Stati di sussidiarietà. Esso punta, infatti, ad assicurare uno standard comune di garanzia dei diritti previsti dalla Carta, ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...