Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] continuità che dal mutamento: le due grandi tematiche standard (personale e organizzazione), che hanno dominato la discussione verso le scienze sociali - è innanzitutto l'idea che il modello normativo di divisione dei poteri - con la sua netta ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] autoritari o totalitari. Occorre quindi precisare che il modello adottato fa riferimento prevalentemente ai magistrati operanti nel quadro prestigio necessari a garantire il mantenimento di detto standard.
Si può peraltro osservare che un sistema ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] 24 mensilità) è, segnatamente, in linea con gli standard della legislazione europea, che di solito contemplano come Carinci, M.T., Il rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e flexicurity “all’italiana” a confronto, in Giorn. dir ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] molte occasioni per aggirare la portata garantistica del modello delineato in sede europea, in un’ottica Quanto sia centrale nell’ottica della direttiva lo scopo di predisporre uno standard minimo di tutela dei diritti del migrante, lo si desume in ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] di John Davison Rockefeller sr. (1839-1937), il fondatore della Standard Oil, con lo scopo di "promuovere il benessere del genere può ritenere che il modello delle fondazioni si stia dimostrando più valido dello stesso modello del movimento o del ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] : dal 2003 la presenza delle UIF è uno degli standard di valutazione dei singoli Stati. A livello internazionale la è dotato di un organismo di vigilanza sul rispetto dei modelli.
L’accertamento della responsabilità dell’ente dà luogo a sanzioni ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] ); in generale, l’insieme di queste regole costituisce un modello di riferimento al quale il legislatore rinvia o che talvolta riproduce a l’Aja il 14.11.1896, che stabilì come standard di trasmissione la via diplomatica (v. Frassinetti, A., La ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] sez. IV, 28.4.2010, n. 2445).
Il nuovo modello del P.R.G. nella legislazione regionale
Per quanto riguarda il L. 6.8.1967, n. 765, che introduce nel sistema il concetto di standard urbanistico: d.m. 2.4.1968, n. 1444), in particolare l’art. ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] alla trasformazione dello Stato sociale in uno ‘Stato penale’ secondo il modello degli Stati Uniti (Zolo in Lo Stato di diritto, 2002, p requisiti di natura igienica e sanitaria, secondo standard variabili nei diversi contesti storici e con proiezioni ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e province); in secondo 78/2010).
Tra le figure che si differenziano dal modello generale, viene prevista l’autonoma figura dell’Unione di ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...