Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] suo mosaico, allora inizia il degrado. Di solito sono i disturbi fuori scala che rompono l più di due ecotopi). Ne deriva di conseguenza un modello variegato (v. figura 3e, 3f), perché il , la definizione di habitat standard, la teoria source and sink ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] Māǧid vuole soltanto definire un certo standard: "Questo è il valore che 8;26°), senza le approssimazioni che Ibn Māǧid è solito fare; ma prendiamo piuttosto 5/7. Le due 45° e l'altra resti qualunque. Il modello è dato dalla Grande Solitaria (al-fard ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] l'acqua e l'energia solare).L'ultimo tema che affronteremo Lecomber, 1979).
La fig. 3 fornisce una rappresentazione grafica del modello, che è basata su quelle elaborate da Devarajan e Fisher . La scelta di adottare standard minimi di sicurezza (v. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] rispetto all'angolo orario t le equazioni standard per il calcolo del tempo, di durata del crepuscolo.
Il modello di Ibn Yūnus fu sviluppato ora del giorno in funzione dell'altezza e della longitudine solare, e di al-Baḫāniqī, che constano di 30. ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] il sensore misura la quantità di luce solare riflessa (albedo), e gli oggetti stessi perché devono essere concepiti come un modello del mondo reale e permettono alla Photogrammetry, I, Fundamentals and standard processes, Bonn, Dümmler, 1993 ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] i limiti propri del modello di proprietà e di regolamentazione godono di diritti analoghi per opporsi agli standard e agli obblighi che ne risultano, le delibere limitato sostegno allo sfruttamento dell'energia solare e ad altre nuove tecnologie nel ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] messo a punto un modello di spedizione alpinistico-scientifica un SGA coerente con lo standard ISO14001, prendendo in considerazione m. La popolazione naturalmente è molto rada e abita solamente i terrazzi sui fondivalle e le conoidi allo sbocco ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...