La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] 4 non equivalenti a quella standard. Egli dimostrerà in seguito che nasce un sistema planetario del tipo del Sistema solare; la maggiore è quella in Orione, a 1500 una congettura.
Concluso il Programma dei modelli minimali in dimensione 3. Nel 1980 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] . La società americana Standard Oil attiva il primo astronomo americano Fred L. Whipple sviluppa un modello per le comete secondo il quale questi corpi delle comete e la loro presenza nel Sistema solare. Secondo questa teoria esisterebbe, al di fuori ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] i limiti propri del modello di proprietà e di regolamentazione godono di diritti analoghi per opporsi agli standard e agli obblighi che ne risultano, le delibere limitato sostegno allo sfruttamento dell'energia solare e ad altre nuove tecnologie nel ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] di altri pianeti interni al sistema solare, ma è costretta ad arrestarsi di di merci contraffatte), che fissa standard minimi di tutela piuttosto elevati , per mezzo della scrittura o di un modello tridimensionale, del DNA o di una proteina non ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] metodi spettroscopici fu trovato l'elio sulla superficie solare, ancora prima di poterne dimostrare l'esistenza sulla con continuità, anche se su piccola scala, standard e soluzioni modello per l'impiego della spettroscopia a raggi infrarossi ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] più ampia rete della vita. Nei modelli economici sono necessarie specifiche spaziali e temporali sul rispetto dell’ambiente e degli standard sociali.
Infine deve essere considerato e aree con grande disponibilità solare. La produzione locale e la ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...