Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , stilata senza enfasi ma con tranquilla semplicità, è stata un modello di buon senso e di modestia. Ciampi nel passato, per aver illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico e sociale». Eletto presidente della Repubblica il 24 ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] del diritto romano, ha segnato una svolta nel dibattito scientifico (tra coloro che vi hanno partecipato, molti attualmente sono internazionali, con le loro pratiche e i loro modelli negoziali, di diffusione della lingua inglese e della lettura ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] , sulla base delle norme fissate dalla Costituzione. Questo modello di Stato si chiama monarchia costituzionale o parlamentare. Il il soccorso umanitario e l'aiuto tecnologico e scientifico alle popolazioni più povere. Alcune di queste organizzazioni ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] è stata scartata, avendo la direttiva 91/250/CEE seguito il modello americano. Tradizionalmente il diritto di autore tutela un’opera dell’ingegno nel settore scientifico, artistico e letterario assicurando all’autore l’esclusiva di una forma ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] attraverso un atto di destinazione di un bene (il cui modello normativo sarebbe rinvenibile nell’art. 2645 ter c.c.), non Monte Tabor, con attività sanitaria, assistenziale e di ricerca scientifica; concordato che, a sua volta, comporta l’estinzione ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] abbandonando l’idea, circolata in sede sia politica che scientifica, della indennità spettante anche a fronte di licenziamenti economici . Anche ai casi suddetti viene applicato il modello di calcolo basato esclusivamente sull’anzianità di servizio ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] vista giuridico (e vago altresì in altri contesti scientifici), per un verso porta all'affermazione dell'ideologia il secondo conflitto mondiale -, si segue il medesimo modello di organizzazione istituzionale, fondato sullo Stato espressivo di un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] modo accompagnato, e in parte plasmato, quel modello, adattandolo al caso italiano. Romagnosi già nei primi anni della codificazione civilistica napoleonica, aveva denunciato i limiti scientifici di un approccio puramente esegetico. Sclopis, negli ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] tutela. Gli esempi sono molteplici: un libro di storia o scientifico, un catalogo o un annuario, un programma per elaboratore, temperatura esterna, la stagione ecc.). In questi casi il modello appropriativo è quello del software, al quale è associata ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] deficit e viene valutato quanto si avvicini o meno a un modello di persona 'normale': ci si è posti cioè solo dalla ricerca, per la convergenza di nuove discipline in campo scientifico, l'analisi delle minorazioni, della patologia e dei problemi ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...