trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] protezione delle nuove tecnologie attraverso il deposito di brevetti, modelli, disegni, marchi e copyright; (c) la definizione fase di start up, tra gli spin off e gli ambienti scientifici di provenienza, e con le carenze in termini di preparazione ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] G. Borio, M. Garda, Torino 1989.
La musica nella rivoluzione scientifica del Seicento, a cura di P. Gozza, Bologna 1989.
La di comunicazione di massa. Una più compiuta elaborazione del modello di competenza musicale e della relativa teoria dei codici ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] suggestivo esempio del paesaggista e del filosofo. Il paesaggista, nel modellare il paesaggio, si trova a un tempo davanti all'i di mentalità sembra compaia nel Seicento nel campo scientifico e più particolarmente nel campo di una nuova concezione ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] uomo e scienza, al fine di conciliare un progresso scientifico e tecnologico sempre più veloce con una maturazione individuale diffuso, da una quindicina di anni, è il cosiddetto modello animale BLUP (Best Linear Unbiased Prediction), dal quale sono ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] il cuore del sistema. I risultati della ricerca scientifica degli anni Settanta sono stati rapidamente trasferiti dall' filtro. Ciò inevitabilmente porta a due conseguenze: il modello deve disporre di controlli gestuali potenti e il musicista ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] (1954), la metafora viene invece riscoperta nelle sue potenzialità cognitive: il suo funzionamento è paragonabile a quello dei modelliscientifici, rispetto ai quali svolge sovente un ruolo inaugurale (per es. la metafora del mondo come macchina, in ...
Leggi Tutto
Scienza e letteratura
Carlo D'Amicis
Nel saggio Filosofia e letteratura, pubblicato nel 1967 sulla Fiera letteraria, I. Calvino scriveva che "la scienza si trova di fronte a problemi non dissimili da [...] laboratorio, e che deve essere chiaro e conciso" un modello di scrittura, così come dal colto poliformismo lessicale dell'ingegnere trad. it. 1979, associa in modo indissolubile progresso scientifico e degrado dei valori umani), ma anche una poetica, ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] portare a una forma di collasso.
Alcuni osservatori ritengono che le grandi questioni scientifiche abbiano ormai avuto risposta. Relatività, meccanica quantistica, modello standard hanno forse descritto le leggi fondamentali della fisica; il big bang ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] dai meccanismi di difesa. Il ‛sogno diurno' ne è il modello. È un fenomeno comune sia nei soggetti sani sia in quelli malati Non entreremo certo qui nell'esposizione di questo ‛mito scientifico', che occupa l'ultimo capitolo di Totem e tabù. ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] di tutti", in Marx venivano a coincidere la visione scientifica del corso necessario dell'evoluzione e l'adesione eticamente movimento mondiale del marxismo rivoluzionario (comunismo) ai modelli sviluppatisi nell'Unione Sovietica. È proprio a causa ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...