L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] superficie planare di lavoro. Quando questa luce si spegneva, agli animali era richiesto di tenere ferma la leva per almeno 600 ms di un vettore di movimento immaginario. Assumendo questo modello di movimento interno, abbiamo analizzato le relazioni ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] zona), la regione temporale inferiore per i nomi di animali e, infine, la regione temporale infero-posteriore per the brain. Brain l, 304-330. Trad. italiana in La parola impossibile: modelli di afasia nel XIX secolo (1991) a c. di Fabozzi P., Milano, ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] la schistosomiasi e molte altre.
l numerosi progetti volti a definire la mappa genetica di animali, utilizzati specificamente come sistemi-modello, come la Drosophila, dovrebbero consentire, una volta che si siano rese disponibili singole sequenze o ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] degli obblighi verso di loro, ma il tentativo di costruire tutti i rapporti tra gli esseri umani e gli animali secondo questo modello appare discutibile. Non si può parlare di una reale considerazione morale e di un riconoscimento degli esseri non ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] ed è una misura del grado di varietà nella popolazione modello: α = 0 implica una popolazione omogenea contenente solo nelle colonie e gli organismi multicellulari nelle società animali e umane. La flessibilità permessa dalla costruzione modulare ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] diffusa su tutta la Terra e costituita per intero da animali dal corpo molle che prende il nome dall'affioramento roccioso che e chd. Questo dato indica l'esistenza di un modello primitivo che potremmo chiamare Urbilateria, antecedente a una ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] in base a studi di dinamica di masse d'aria e di modelli matematici, a fonti molto lontane (per es. la Germania per la trascinamento con i venti) e la catena biologica vegetale e animale (attraverso l'assorbimento dal terreno e dalle acque da parte ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] e la fisiopatologia della malattia sono ben conosciuti, se la correzione in utero si è rivelata efficace nei modellianimali e se il rischio materno è risultato sufficientemente basso.
Recentemente si è investigata la possibilità d'intervento in ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] approcci. Per esempio, con l'aumentare della complessità dei modelli si può immaginare un automa di un sistema discreto in il che equivale a ripeterlo su un nuovo gruppo di animali, può cambiare la lista degli MHC sopravvissuti, generalmente tra 5 ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] cui James D. Watson e Francis H.C. Crick proposero il modello della struttura a doppia elica del DNA).
Una linea forse più esse non erano usate per volare, ma per mantenere caldo l'animale. Grazie alla loro struttura esse furono d'aiuto anche per ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...