Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] che è alla base degli sviluppi più recenti della biologia molecolare e della genetica. Il loro uso degli strumenti della questo per due motivi principali. In primo luogo perché l'approccio modellistico non ha ambizioni di realismo e, come si è visto, ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] combinazione dei due errori, em ed ec. L’obiettivo della modellistica c. è quello di garantire un errore ec piccolo e di valutare con accuratezza la struttura e l’energia delle molecole, sia quando sono isolate, sia quando collidono per dare origine ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] scienze della vita, dell'uomo e della società (v. modellistica matematica, in questa Appendice); e inoltre per gli aspetti, incertezze sui valori di posizione e di velocità delle singole molecole in un istante t₀ rendono inaccettabili le stime di ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] 1990 ha mostrato che, mentre i lavori in biologia molecolare hanno una vita media per le citazioni di alcuni comprensione e l'ottimizzazione dei processi di produzione (v. modellistica matematica; ottimizzazione; simulazione, in questa Appendice; v. ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] valori di temperatura, pressione, densità, peso molecolare, fissati in funzione della quota.
La locuzione New York 2000.
E.B. Dagum, Analisi delle serie storiche. Modellistica, previsione e scomposizione, Milano 2002.
A. Vulpiani, Determinismo e ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] si definisce un modello della realtà in esame (v. modellistica matematica, in questa Appendice). Un modello quindi è un forze intermolecolari sono esplicitamente calcolate e i moti delle molecole integrati, usando le equazioni del moto di Newton e ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] dati sperimentali e modelli matematici capaci di maneggiare scale spaziali dal livello molecolare (inferiori a 10−9 m) a quello cellulare e tissutale (10 non è il solo settore in cui la modellistica matematico-numerica ha fatto il suo ingresso. A ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] occulta. Tali sono pure la 'velocità media' di una nube di molecole gassose, o il 'tempo di dimezzamento' di un aggregato di Ancora per sottrarre l'osservazione a ogni rigidità modellistica prefabbricata è andato più recentemente formandosi un corpo ...
Leggi Tutto