Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] e in alcune zone degli Stati Uniti viene oggi attribuita, in base a studi di dinamica di masse d'aria e di modellimatematici, a fonti molto lontane (per es. la Germania per la Svezia).
Ma l'aspetto più interessante della contaminazione globale è ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] o senza riciclo. Da queste rappresentazioni ideali di reattori vengono facilmente sviluppati bilanci di massa o modellimatematici. I bilanci di massa che risultano dall'applicazione dei principi di conservazione sono gruppi di equazioni algebriche ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] apprendere una regola. In quale misura è possibile capire la complessità dell'apprendimento a partire dagli esempi attraverso i modellimatematici e le loro soluzioni? Questa è la domanda su cui intendiamo attrarre l'attenzione in questo saggio. Ci ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] esperimenti che permettano di verificare la teoria e di derivare i parametri in essa coinvolti. Presentiamo qui alcuni modellimatematici atti a descrivere l'evoluzione molecolare e proviamo a illustrarli con esperimenti basati sull 'uso di varie ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] Lindeman relativi al flusso e all'accumulo di energia nell'ecosistema di Cedar Bog Lake inquadrandoli in un modellomatematico.
Questo tipo di approccio presenta certamente grandi prospettive per l'avvenire, soprattutto se si pensa che le conoscenze ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] M. Mace, della Zoological Society di Londra, è giunta a una conclusione molto simile combinando tra loro modellimatematici che permettono di studiare le possibilità di sopravvivenza di alcune specie ben conosciute in funzione del tempo. Nigel ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] o senza riciclo. Da queste rappresentazioni ideali di reattori vengono facilmente sviluppati bilanci di massa o modellimatematici. I bilanci di massa che risultano dall’applicazione dei principi di conservazione sono gruppi di equazioni algebriche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] anche molto piccole delle diverse specie chimiche coinvolte nelle reazioni di combustione. L'applicazione di opportuni modellimatematici che compendiano in una serie di equazioni la conservazione della massa, della quantità di moto associata ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] necessarie e di scegliere tra i maschi. La teoria ha ricevuto un ampio consenso solo di recente, attraverso modellimatematici e prove empiriche.
La selezione sessuale
Perché vi è competizione per il partner? La selezione sessuale richiede l ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] che è aumentata di circa 0,7 °C.
Le previsioni sull’evoluzione dell’atmosfera sono condotte mediante modellimatematici chiamati General circulation models (GCM) che includono i processi dinamici atmosferici e le trasformazioni cui sono soggetti ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...