Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] o senza riciclo. Da queste rappresentazioni ideali di reattori vengono facilmente sviluppati bilanci di massa o modellimatematici. I bilanci di massa che risultano dall’applicazione dei principi di conservazione sono gruppi di equazioni algebriche ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] l'Universo primordiale presenti delle 'anomalie'. La scuola sovietica di Zel′dovič ha dedicato particolare attenzione a modellimatematici di Universo non del tutto isotropi, ottenuti, per esempio, ipotizzando che la velocità di espansione non sia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] conforme dei campi e della teoria delle stringhe, si è scoperto che le funzioni di partizione di numerosi modellimatematici di teoria dei campi possono essere espresse in serie asintotiche i cui coefficienti hanno significato geometrico. Questi ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] Tale diminuzione, iniziata dalla metà del 1996, sembra ormai tendere alla stabilizzazione. Come suggerito da simulazioni con modellimatematici sull’andamento dei casi di AIDS, la loro repentina diminuzione negli ultimi anni non è attribuibile a una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] I, § 45, p. 91). La scienza nuova può dunque far leva su dati statistici e inconfutabili, e soprattutto su modellimatematici. Così, nel breve Tentativo analitico su i contrabbandi apparso sul «Caffè» nel 1764, e destinato a proporre una tariffa ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] può dare buoni risultati, in situazioni meno intuitive risulta inaccettabile. La programmazione matematica, al pari di altri modellimatematici, è notoriamente lontana dal senso comune.
Ciò che distingue i problemi di programmazione dai problemi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] di sotto di un dato valore critico. Quando la differenza supera questo valore compare una convezione cellulare. Nel modellomatematico (le equazioni dell'idrodinamica o la loro approssimazione finita), la comparsa di queste cellule corrisponde a una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] anche molto piccole delle diverse specie chimiche coinvolte nelle reazioni di combustione. L'applicazione di opportuni modellimatematici che compendiano in una serie di equazioni la conservazione della massa, della quantità di moto associata ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] di incendi – in funzione della distanza dalla sorgente dell’evento indesiderato. Questo può essere fatto utilizzando opportuni modellimatematici in grado di simulare il fenomeno di interesse, come per esempio la dispersione di un composto tossico in ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] Marx nella sua analisi dell'interdipendenza delle attività economiche.
Leon Walras (v., 1874) costruisce il prototipo dei modellimatematici di equilibrio economico generale nel quale la produzione è rappresentata da un 'indefinito' numero di settori ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...