Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento [...] sistema a turno unico (art. 71). L’elezione dei consiglieri comunali è contestuale a quella del sindaco e segue modalità differenziate a seconda della dimensione dei comuni. In quelli con popolazione inferiore a 15.000 abitanti i consiglieri comunali ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] dei fondi per la realizzazione dei programmi deliberati dallo Stato. È stata inoltre promossa una maggiore trasparenza nelle modalità di gestione della finanza pubblica, al fine di rendere più immediata la valutazione dell'efficacia delle politiche ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] questioni (dall'atteggiamento nei confronti della Cina e dell'eurocomunismo, alla crisi del Medio Oriente, a quelle relative alle modalità e ai tempi del processo d'integrazione del Comecon) non certo secondarie. Il segretario del PCR, N. Ceauçsescu ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] è assestata su una quota dell'80%, ma il dato ha ormai scarsa significatività di fronte ai cambiamenti registrati nelle modalità dell'urbanizzazione a largo raggio e negli assetti interni degli spazi cittadini. La crisi dei modelli urbani compatti ha ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] e le esigenze della guerra erosero cioè i margini del collaborazionismo, ridussero drasticamente le differenze nelle modalità di dominio dei territori occupati.
Questo orizzonte in mutamento incise profondamente sugli sviluppi dei movimenti di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] campagne di riforme orientate a rendere più accessibile il mercato finanziario alla popolazione meno agiata, semplificando le modalità di apertura di conti bancari ed estendendo il microcredito. Dal canto suo la banca centrale assicurò il controllo ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] e Le Havre.
L'assalto alle spiagge. - Metodo di assalto. - La parte fondamentale della tecnica degli sbarchi consiste nelle modalità di assalto alle spiagge. Secondo il sistema seguito dagli Angloamericani, 3-4 ore prima dell'ora H, le navi da ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] campagne di riforme orientate a rendere più accessibile il mercato finanziario alla popolazione meno agiata, semplificando le modalità di apertura di conti bancari ed estendendo il microcredito. Dal canto suo la banca centrale assicurò il controllo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] classi della scuola secondaria superiore e artistica. Con ordinanza del ministro della Pubblica istruzione vengono stabilite le modalità per lo svolgimento delle elezioni, la proclamazione degli eletti e l'insediamento degli organi collegiali. Per la ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] con i contras, i cui sviluppi nei due anni successivi portarono a una serie di modifiche legislative e a concordare le modalità delle elezioni generali del 1990. Queste si svolsero il 25 febbraio, sotto il controllo di osservatori dell'ONU e dell'OAS ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...