• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8662 risultati
Tutti i risultati [8662]
Diritto [1726]
Biografie [988]
Medicina [715]
Storia [624]
Temi generali [581]
Biologia [400]
Economia [408]
Arti visive [391]
Religioni [357]
Scienze demo-etno-antropologiche [285]

batch

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico e tecnico, termine usato per caratterizzare operazioni compiute in modo intermittente. In informatica, in contrapposizione a tempo reale e a timesharing, modalità di elaborazione [...] secondo la quale le richieste di servizio non vengono assolte immediatamente, ma sono accodate per essere soddisfatte quando lo consentirà la disponibilità delle risorse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su batch (1)
Mostra Tutti

Processo amministrativo telematico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Processo amministrativo telematico: violazione delle regole tecniche Fabrizio D'Alessandri Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processo amministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] dal co. 4, art. 13, co. 1 ter c.p.a (ovverosia da norme primarie) di effettuare il deposito degli atti con modalità telematiche l’atto possa raggiungere ugualmente lo scopo a cui la legge lo ha preordinato. Se è vero che lo scopo della previsione di ... Leggi Tutto

sinestesia

Dizionario di Medicina (2010)

sinestesia Esperienza sensoriale (per es., vedere, ascoltare, toccare, gustare, ecc.) che coniuga sensi differenti, ossia che evoca contemporaneamente delle sensazioni in un’altra modalità sensoriale. [...] La s. più comune è quella dei suoni con fenomeni visivi (una persona con s. musica-colore vede in questo caso dei colori quando sente dei suoni). Il fenomeno è automatico e apparentemente non appreso, ... Leggi Tutto

chirurgia

Enciclopedia on line

Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] breve per interventi che richiedevano anche numerosi giorni di degenza. Nella nomenclatura corrente (anglosassone) si distinguono le modalità: ambulatorial surgery (in osservazione postoperatoria per circa due ore), day surgery (per circa 6 ore), one ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – CARDIOPATIA ISCHEMICA – ESOFAGITE DA REFLUSSO – CORPUS HIPPOCRATICUM – EXANGUINOTRASFUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chirurgia (14)
Mostra Tutti

Turritellidi

Enciclopedia on line

Turritellidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, diffusi nei mari caldi e temperati; hanno conchiglia non madreperlacea, turricolata, con piccola apertura rotonda. La modalità di accoppiamento [...] è peculiare: gli spermi vengono liberati nel mare e penetrano nella femmina attraverso l’acqua introdotta per la respirazione. Le uova fecondate sono depositate sul fondo, racchiuse in una capsula. Turritella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA
TAGS: ACCOPPIAMENTO – GASTEROPODI – MOLLUSCHI – UOVA

low tech

Lessico del XXI Secolo (2013)

low tech <lë’u tèk> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. f. – In contrapposizione a high tech, indica una modalità di costruzione dell’architettura caratterizzata dall’impiego di [...] materiali e tecnologie semplici e a basso costo. L’ideazione di dettagli costruttivi più semplici ed economici e l’utilizzazione di materiali poveri e spesso insoliti è un settore emergente nel campo della ... Leggi Tutto

energia libera

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

energia libera Mauro Cappelli Quota di energia che, in un sistema termodinamico, può essere trasformata in lavoro. Essa può essere definita secondo due modalità differenti, che danno luogo a due diverse [...] funzioni dette energia libera di Helmholtz ed energia libera di Gibbs. La prima si può scrivere come F=U−TS, dove U è l’energia interna, S l’entropia e T la temperatura assoluta. Da questa espressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: TRASFORMAZIONE IRREVERSIBILE – SISTEMA TERMODINAMICO – CELLA A COMBUSTIBILE – SUPERCONDUTTIVITÀ – ENERGIA ELETTRICA

SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA

Federiciana (2005)

SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA RRosario Coluccia Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] ). La coesistenza di questi due blocchi di esempi, geneticamente diversi e quasi reciprocamente contraddittori, rende ragione delle variabili modalità di lavoro dei copisti, che a volte intervengono per modificare in senso toscano la lingua dei testi ... Leggi Tutto

elettrodiagnostica

Dizionario di Medicina (2010)

elettrodiagnostica Branca della diagnostica che si serve di metodi e di grandezze elettriche; di solito però tale termine viene riservato allo studio delle modalità delle reazioni muscolari consecutive [...] a stimolazioni elettriche con correnti qualitativamente e quantitativamente determinate, integrando l’indagine clinica dello stato funzionale dei nervi motori e dei muscoli. Indicazioni L’esame elettrodiagnostico ... Leggi Tutto

MARIESCHI, Jacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARIESCHI, Jacopo. Federico Trastulli – Nacque a Venezia il 12 febbr. 1711, da Paolo e Paolina Tiozzi (Penzo, p. 207). Non si conoscono le modalità con cui venne avviato alla pittura; presto diventò [...] allievo e prezioso collaboratore del bellunese G. Diziani, a tal punto che la critica ha faticato non poco a distinguere le opere del M. da quelle del maestro. Inoltre, soltanto all’inizio del Novecento ... Leggi Tutto
TAGS: IMMACOLATA CONCEZIONE – LORENZO GIUSTINIANI – MICHELE MARIESCHI – VITTORIO VENETO – MONFALCONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 867
Vocabolario
modalità
modalita modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
modale¹
modale1 modale1 agg. [der. di moda]. – In statistica, relativo alla moda (v. moda, nel sign. 3): valore m., la moda stessa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali