• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [3480]
Vita quotidiana [146]
Biografie [1060]
Arti visive [636]
Letteratura [319]
Archeologia [192]
Storia [164]
Cinema [136]
Temi generali [125]
Musica [126]
Economia [101]

Fédération française de la couture

Enciclopedia on line

Fédération française de la couture La Federazione della moda francese è nata nel 1973 in seno alla Chambre syndicale de la haute couture, fondata nel 1868. Ha lo scopo di promuovere la città di Parigi [...] come capitale dell'alta moda, le firme emergenti e le sinergie tra i diversi settori dell'industria francese della moda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI

Westwood, Vivienne

Enciclopedia on line

Westwood, Vivienne Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] ha aperto Let it rock, boutique divenuta presto punto di riferimento della nuova cultura anti-establishment fatta di musica, immagini, moda, ispirata agli anni Cinquanta. Negli anni a seguire ha ribattezzato più volte la boutique con i nomi di: To ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIVIENNE WESTWOOD – SEX PISTOLS – INGHILTERRA – MCLAREN – LONDRA

prêt-à-porter

Enciclopedia on line

prêt-à-porter ("pronto da indossare") Abbigliamento di moda creato in taglie standard, prodotto di un processo seriale di tipo industriale. Il p.-à-p. si contrappone all'alta moda, caratterizzata da una [...] manifattura di tipo artigianale, creata nelle sartorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE

Fashion institute of technology New York

Enciclopedia on line

Fashion institute of technology Istituto universitario di arte, moda e design, nato nel 1944 a New York da un'idea di alcuni produttori d'abbigliamento. Forte di finanziamenti privati, dello Stato e della [...] città di New York, vanta un importante museo della moda e si basa su una tecnologia altamente sofisticata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

Moss, Kate

Enciclopedia on line

Moss, Kate Modella britannica (n. Londra 1974). Lanciata nel mondo della moda all’età di quattordici anni (dall’agenzia Storm Model Management), ha conquistato presto le passerelle e le riviste patinate; grazie alla [...] sua bellezza atipica e in contrasto con i canoni imposti dalle top model del periodo (C. Schiffer e L. Evangelista tra le altre), M. ha ottenuto contratti miliardari come testimonial di importanti griffe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moss, Kate (1)
Mostra Tutti

kilt

Enciclopedia on line

Il gonnellino tipico del costume tradizionale degli Scozzesi. Nella moda femminile, gonna a pieghe, di tessuto di lana a disegno scozzese. I tessuti di lana scozzese (tartans) caratteristici per il loro [...] disegno, sempre e variamente quadrettato a colori diversi e contrastanti, hanno tradizione e origini che si possono dire storiche. Servivano a distinguere fra loro le diverse tribù (clan) in cui erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI
TAGS: HIGHLANDS

silhouette

Enciclopedia on line

silhouette Tipo di figurazione, più frequentemente un ritratto, di moda nella seconda metà del 18° sec. (chiamato in Francia profil à la s.), che riproduce il profilo – il contorno esterno – di una scena [...] o di una figura, disegnata o ritagliata (generalmente in carta), in giustapposizione di masse monocromatiche (di solito in nero su fondo bianco). Il termine deriva dal nome del ministro delle Finanze francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – ALTA MODA – MODA
TAGS: FRANCIA

Il museo veste Prada

Il Libro dell'Anno 2014

Simonetta Agnello Hornby Il museo veste Prada Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] Stanfil – dell’omonima mostra inaugurata il 5 aprile presso il Victoria and Albert Museum di Londra, conferma che la moda è arte e apre uno squarcio sulla storia sociologica italiana. Sconfitta, umiliata, poverissima e con una non trascurabile parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SIMONETTA AGNELLO HORNBY – MIRACOLO ECONOMICO – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il museo veste Prada (2)
Mostra Tutti

Kenzo

Enciclopedia on line

Stilista giapponese (Himeji 1939 - Parigi 2020). Dopo aver frequentato la scuola di moda Bunka Gakuen di Tokyo, si è trasferito a Parigi (1965) dove ha collaborato, tra gli altri, con la casa di moda Feraud [...] (fondata nel 1949) e con la rivista Jardin des modes (fondata nel 1922). Nel 1970 ha aperto la boutique Jungle Jap e ha creato il marchio Kenzo (nello stesso anno, in occasione della sua prima sfilata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOKYO – LVMH – JAP

pelli e pellicce

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pelli e pellicce Leopoldo Benacchio Da risorse preziose per i nostri antenati a materiali per la moda Pelli e pellicce, ricavate principalmente da Mammiferi, sono da sempre materiali di base per confezionare [...] per poterle confezionare, varia di anno in anno, poiché si tratta di un dato che segue il ciclo economico e la moda. Si registra comunque la tendenza alla diminuzione dei costi di produzione per poter permettere a un numero maggiore di persone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
mòda
moda mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
pronto moda loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali