• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [3480]
Vita quotidiana [146]
Biografie [1060]
Arti visive [636]
Letteratura [319]
Archeologia [192]
Storia [164]
Cinema [136]
Temi generali [125]
Musica [126]
Economia [101]

James, Charles

Enciclopedia on line

Creatore di moda statunitense (Camberley, Inghilterra, 1906 - New York 1978). Dopo aver aperto a Chicago (1926) una modisteria, nel 1928 presentò a New York la sua prima collezione di abiti. Presto iniziò [...] a sfilare anche a Londra (dal 1929) e a Parigi (dal 1934). Dal 1944 al 1947 fu direttore artistico della linea di moda di E. Arden. Nel 1947 presentò a Parigi una delle collezioni di maggior successo. Nel 1958 chiuse l'atelier. Sin dagli esordi gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – CHICAGO – LONDRA – PARIGI

Watanabe, Junya

Enciclopedia on line

Watanabe, Junya. – Creatore di moda giapponese (n. Fukushima 1961). Ha condotto gli studi presso il Bunkafukusu Gakuin e da subito ha inizato a collaborare con R. Kawakubo creando modelli per il marchio [...] di moda Comme des Garçons, divenendo a partire dal 1987 il direttore artistico del marchio. Apprezzato per la modernità delle linee destrutturate, si caratterizza per la ricercatezza dei tessuti adoperati e per la concezione di capi trasformabili o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOKYO

Balenciaga, Cristóbal

Enciclopedia on line

Balenciaga, Cristóbal {{{1}}} Creatore di moda spagnolo (Getaria 1895 - Jávea 1972). Noto per la costruzione rigorosa di abiti dai volumi nitidi e dalle proporzioni armoniche, B. è stato uno dei personaggi più importanti della [...] storia della moda del 20° secolo. A dodici anni fu assunto come apprendista in una sartoria di San Sebastián, dove nella seconda metà degli anni Dieci aprì la sua prima sartoria. Presto il successo lo sollecitò a creare succursali a Madrid e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRÊT-À-PORTER – BARCELLONA – MADRID – GUCCI

Worth, Charles Frederick

Enciclopedia on line

Worth, Charles Frederick Charles Frederick. Creatore di moda inglese (Bourne, Lincolnshire, 1825 - Parigi 1895). È stato il primo grande couturier della storia della moda moderna. Mentre fino alla metà del 19° sec. il sarto era [...] considerato un semplice esecutore, con W. il couturier assurse al rango di artista. W. fu il primo a decidere di far sfilare i modelli in anticipo rispetto alla stagione, ad apporre etichette con la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE III – PARIGI – LONDRA

Trussardi

Enciclopedia on line

Casa di moda nata a Bergamo (1911) come guanteria. Negli anni Settanta, grazie a Nicola Trussardi (1942-1999), acquisì una propria identità con collezioni di prêt-à-porter caratterizzate da un particolare [...] uso della pelle e dei tessuti high-tech ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ALTA MODA – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: NICOLA TRUSSARDI – BERGAMO

Fath, Jacques

Enciclopedia on line

Creatore d'alta moda (Maisons-Lafitte 1912 - Parigi 1954). Presentò i primi modelli nel 1937. Dopo la seconda guerra mondiale, aprì il grande atelier all'avenue Pierre 1er-de-Serbie, in pochi anni famoso [...] in tutto il mondo per la sobria eleganza e il gusto delle collezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARIGI

Nina Ricci

Enciclopedia on line

Casa di moda francese fondata nel 1932 da Maria Nielli Ricci (Torino 1883 - Parigi 1970). La sua visione dell’eleganza, che non deve prevaricare la personalità della donna, e il suo stile sono rivolti [...] alle donne della borghesia con modelli impeccabili ma a prezzi relativamente moderati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI – TORINO

Burberry

Enciclopedia on line

Casa di moda inglese fondata nel 1856 da Thomas B.; specializzata nella produzione di soprabiti in tessuto impermeabile di cotone, forniva le divise agli ufficiali dell’esercito britannico (1895). Il [...] logo del cavaliere (1901) e il motivo a quadri (B. check), introdotto nel 1924 come fodera, sono divenuti i suoi simboli più conosciuti. Acquisita nel 1955 dai Great universal stores, oggi è una società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO MILITARE – TEMI GENERALI

Chalayan, Hussein

Enciclopedia on line

Creatore di moda britannico di origine turco-cipriota (n. Nicosia 1970). Ha compiuto i suoi studi in Inghilterra alla St. Martin's school of art. Le sue opere sono vicine all'arte concettuale, con sfilate [...] simili a delle performance artistiche (Living room collection, 2000). Nel 2005 il museo di Groningen ha dedicato a C. una retrospettiva, mentre altre sue istallazioni si sono tenute a Los Angeles (2006, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – BIOGRAFIE – MODA
TAGS: ARTE CONCETTUALE – LOS ANGELES – INGHILTERRA – GRONINGEN – NEW YORK

Sui, Anna

Enciclopedia on line

Sui, Anna Sui, Anna. – Creatrice di moda statunitense (n. Detroit 1964), di origine cinese. Dopo gli studi presso la Parsons school of design di New York ha iniziato a creare abiti  per importanti aziende, prima [...] di realizzare la sua prima collezione nel 1991. Influenzata dal mondo della pop-art e del ready-made, ha realizzato le sue creazioni riutilizzando abiti vintage attualizzandoli con l’uso di nuovi materiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
mòda
moda mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
pronto moda loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali