• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [3480]
Vita quotidiana [146]
Biografie [1060]
Arti visive [636]
Letteratura [319]
Archeologia [192]
Storia [164]
Cinema [136]
Temi generali [125]
Musica [126]
Economia [101]

Balèstra, Renato

Enciclopedia on line

Balèstra, Renato. ᅳ Stilista italiano (Trieste 1924 - Roma 2022). Interrotti gli studi in ingegneria all'univ. di Trieste, si è stabilito a Roma dove, dopo una prima esperienza come disegnatore presso [...] la maison delle sorelle Fontana, ha aperto nel 1958 il proprio atelier. Le sue creazioni d'alta moda, di raffinato taglio sartoriale, sono caratterizzate da linee romantiche spesso arricchite da preziosi ricami. Accanto a una linea di abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: SORELLE FONTANA – PRÊT-À-PORTER – OREFICERIA – TRIESTE – ROMA

Margiela, Martin

Enciclopedia on line

Stilista belga (n. Louvain 1957). In contrapposizione alla maggior parte dei suoi colleghi M. non ha mai concesso interviste e ha scelto di corredare con un'etichetta vuota le sue creazioni destrutturate [...] freelance. Trasferitosi a Parigi è stato assistente di J.-P. Gaultier (1984-87). Nel 1988 ha fondato a Parigi una casa di moda con il suo nome. Nel 1997 gli è stata dedicata una mostra personale al Boijmans Van Beuningen di Rotterdam. Dal 1997 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – ANVERSA – PARIGI

Ferdinandi, Vincenzo

Enciclopedia on line

Ferdinandi, Vincenzo Ferdinandi, Vincenzo. – Stilista italiano (Newark 1920 - Roma  1990). Figlio di italiani trasferitisi agli inizi del XX secolo nel New Jersey, ha appreso dalla famiglia l’arte sartoriale, che ha continuato [...] , dagli anni Cinquanta ha operato a Londra anche nel settore calzaturiero; tra i fondatori nel 1953 del Sindacato Italiano Alta Moda, ha vestito dive del cinema (tra le altre, I. Bergman, V. Lisi, G. Lollobrigida ed E. Martinelli), collaborando dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRÊT-À-PORTER – NEW JERSEY – XX SECOLO – PARIGI – LONDRA

PITTONI, Anita

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PITTONI, Anita Elvio Guagnini PITTONI (Tosoni Pittoni), Anita. – Nacque a Trieste il 6 aprile 1901 da Francesco Tosoni Pittoni (1876-1917), ingegnere, e da Angela Marcolin Bosco (1880-1940), sarta e [...] arti decorative, alle mostre dell’Artigianato, alle Esposizioni della Moda in Italia e all’estero, ecc.» (pp. 129 pubblicizzava i filati Borgosesia, la Rassegna dell’Ente nazionale della moda. Disegnò i costumi per l’adattamento italiano dell’Opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER ANTONIO QUARANTOTTI GAMBINI – LODOVICO BARBIANO DI BELGIOJOSO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTON GIULIO BRAGAGLIA – ERNESTO NATHAN ROGERS

ventaglio

Enciclopedia on line

ventaglio Oggetto di forma e materiale vari (v. fig.), usato per farsi vento agitandolo con la mano; nella forma oggi più comune, è fatto di un certo numero di stecche (di legno, avorio, tartaruga ecc.), [...] o di una piuma provvista di peduncolo. In Cina e Giappone, rotondo e fisso o pieghevole, divenne una nota caratteristica della moda, di forma e dimensioni variabili ogni anno; di seta quello invernale, di penne l’estivo. In uso anche presso gli Egizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – ABITI TESSUTI E ACCESSORI
TAGS: CATERINA DE’ MEDICI – RINASCIMENTO – INGHILTERRA – ENRICO VIII – A VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ventaglio (1)
Mostra Tutti

Halston, Roy

Enciclopedia on line

Stilista statunitense (Des Moines 1932 - San Francisco 1990). Le creazioni di H., contraddistinte da un gusto cas ual e raffinato, sono esemplificative dello stile americano degli anni Settanta. Prima [...] dello stile della first lady. Nel 1968 fondò una griffe con il suo nome raggiungendo presto la celebrità. Il suo stile sexy e rigoroso, oltre ad avere affascinato esponenti del jet-set, ha profondamente influenzato la moda degli anni Novanta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – DES MOINES

Versace, Santo

Enciclopedia on line

Versace, Santo Imprenditore italiano (n. Reggio Calabria 1944). Fratello dei più celebri Gianni e Donatella, ultimati gli studi in Economia (e dopo qualche esperienza come insegnante e come commercialista), nel 1976 [...] Holdings e l'imprenditore ha acquisito alcune azioni del nuovo gruppo. V. è presidente di Polimoda Consulting (Istituto internazionale di moda e marketing) e di Operation Smile Italia Onlus. Nel 2008 è stato eletto deputato alla Camera per il PDL, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO CALABRIA – GIANNI VERSACE – PDL

poncho

Enciclopedia on line

Indumento usato come mantello dalle popolazioni indigene dell’America Meridionale: è costituito da un solo pezzo di stoffa di forma rettangolare, munito al centro di un’apertura o uno spacco per passarvi [...] ), dove è fabbricato con pelli di capra o gattopardo ecc. È stata sostenuta l’ipotesi di un’origine unica del p., che si sarebbe diffuso probabilmente dall’Asia insulare. Il nome è stato esteso a indicare un mantello simile della moda femminile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – ABITI TESSUTI E ACCESSORI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INDONESIA – POLINESIA – COTONE – ASIA

Ungaro, Émanuel

Enciclopedia on line

Ungaro, Émanuel Stilista francese di origine italiana (Aix-en-Provence 1933 - Roma 2019). Figlio di un sarto pugliese emigrato in Francia, da cui apprese il mestiere, nel 1955 si trasferì a Parigi, diventando assistente [...] anche linee di prêt-à-porter; nel 1970 ha stipulato un contratto di produzione con il Gruppo finanziario tessile (GFT), mentre nel 1996 l'azienda è entrata a far parte del gruppo Ferragamo. Lo stilista si è ritirato dal mondo della moda nel 2004. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIX-EN-PROVENCE – PRÊT-À-PORTER – BALENCIAGA – COURRÈGES – FRANCIA

scialle

Enciclopedia on line

scialle Indumento femminile di lana, seta, cotone o trina, di forma quadrata, triangolare, o a ruota, che si porta sulle spalle. Lo s. fa la sua apparizione in Francia e in Inghilterra alla fine del 18° [...] e da questa fabbrica escono i magnifici cachemire francesi, imitazioni degli s. indiani. Lo s., pur trasformandosi con la moda e variando di dimensioni, rimane per oltre un secolo elemento di eleganza femminile. Decade verso il 1880 e riappare nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI – ALTA MODA – MODA
TAGS: INGHILTERRA – FRANCIA – PARIGI – COTONE – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Vocabolario
mòda
moda mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
pronto moda loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali