• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3480 risultati
Tutti i risultati [3480]
Biografie [1060]
Arti visive [635]
Letteratura [318]
Archeologia [191]
Storia [163]
Vita quotidiana [146]
Cinema [136]
Temi generali [125]
Musica [125]
Economia [101]

Formichetti, Nicola

Lessico del XXI Secolo (2012)

Formichetti, Nicola Formichetti, Nicola. – Stilista e disegnatore di moda statunitense di origini italo-giapponesi (n. Tokyo 1977). Ha assunto la direzione della grande casa di moda francese Thierry [...] della rivista Vogue hommes Japan, ruolo assunto dopo una lunga esperienza come fashion director ed editor di riviste di moda quali Dazed & confused, Another magazine, Another man, Arena homme +, e Harper's bazaar USA. Affascinato dalla dimensione ... Leggi Tutto
TAGS: VOGUE HOMMES JAPAN

L'industria tessile

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] a Roma negli anni 1937-38, fu l’occasione per promuovere la sinergia tra l’industria delle fibre artificiali e quella della moda. La produzione di fibre artificiali ebbe un rapido aumento nel secondo ventennio del 20° sec. e, nel 1935, l’Italia (con ... Leggi Tutto

Ferré, Gianfranco

Enciclopedia on line

Stilista italiano (Legnano 1944 - Milano 2007). Laureatosi in architettura (1969), si avvicinò alla moda creando accessori e bigiotteria. Dopo avere intrapreso numerosi viaggi in India e lavorato come [...] . Dopo essere stato direttore artistico della Christian Dior (1989-96), nel 1998 inaugurò la nuova sede della sua casa di moda a Milano. Nel 2000 cedette il 90% dell'azienda a T. Perna che nel 2002 la integrò in IT Holding; tuttavia, F. conservò le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTIAN DIOR – LEGNANO – INDIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferré, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

Fédération française de la couture

Enciclopedia on line

Fédération française de la couture La Federazione della moda francese è nata nel 1973 in seno alla Chambre syndicale de la haute couture, fondata nel 1868. Ha lo scopo di promuovere la città di Parigi [...] come capitale dell'alta moda, le firme emergenti e le sinergie tra i diversi settori dell'industria francese della moda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI

Westwood, Vivienne

Enciclopedia on line

Westwood, Vivienne Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] ha aperto Let it rock, boutique divenuta presto punto di riferimento della nuova cultura anti-establishment fatta di musica, immagini, moda, ispirata agli anni Cinquanta. Negli anni a seguire ha ribattezzato più volte la boutique con i nomi di: To ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIVIENNE WESTWOOD – SEX PISTOLS – INGHILTERRA – MCLAREN – LONDRA

prêt-à-porter

Enciclopedia on line

prêt-à-porter ("pronto da indossare") Abbigliamento di moda creato in taglie standard, prodotto di un processo seriale di tipo industriale. Il p.-à-p. si contrappone all'alta moda, caratterizzata da una [...] manifattura di tipo artigianale, creata nelle sartorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE

Fashion institute of technology New York

Enciclopedia on line

Fashion institute of technology Istituto universitario di arte, moda e design, nato nel 1944 a New York da un'idea di alcuni produttori d'abbigliamento. Forte di finanziamenti privati, dello Stato e della [...] città di New York, vanta un importante museo della moda e si basa su una tecnologia altamente sofisticata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

VENEZIANI, Jolanda

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENEZIANI, Jolanda Manuela Soldi VENEZIANI, Jolanda (Jole). – Nacque l’11 luglio 1901 a Taranto. Ultimogenita di Luigi, avvocato triestino, e di Santa Maria Rita Lella, nativa di Pulsano (Taranto), [...] parati (ma con gioielli), in Corriere d’informazione, 1-2 aprile 1969; L.B. Piccoli, Il coordinamento 3. La parola all’alta moda, in L’Abbigliamento italiano, giugno 1969, n. 6; La Rainbow al Samia, in L’Ombrello, 1969, n. 9; E. Massai, Finalmente d ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – GIOVAN BATTISTA GIORGINI – CORRIERE DELLA SERA – ALFA ROMEO; MILANO

Simon, Simone

Enciclopedia on line

Simon, Simone Attrice (Marsiglia 1911 - Parigi 2005); dapprima disegnatrice di moda, esordì nel cinema nel 1931, interpretando spesso ruoli di adolescenti e donne inquiete e sensuali: Les beaux jours (Il sentiero della [...] felicità, 1935); Les yeux noirs (1935); Seventh heaven (1937); La bête humaine (L'angelo del male, 1938); Cat people (Il bacio della pantera, 1942); La ronde (1950); Le plaisir (1952); La femme en bleu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simon, Simone (1)
Mostra Tutti

precollezione

NEOLOGISMI (2018)

precollezione (pre-collezione), s. f. Collezione di capi di moda che precede la presentazione ufficiale dell’insieme dei modelli. • Se il britannico [Giles] Deacon si è lasciato sedurre dall’archeologia [...] Gigli, Unità, 15 gennaio 2010, Firenze, p. 54) • la sfilata di Giorgio Armani, che ha chiuso ieri la quattro giorni di moda maschile milanese (ora il testimone passa a Parigi) si lascia dietro un profumo di romanticismo e una sensazione come di tempo ... Leggi Tutto
TAGS: RICHARD GINORI – ROMANTICISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 348
Vocabolario
mòda
moda mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
pronto moda loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali