• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Informatica [1]
Teatro [1]

mnemonico

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemonico /mne'mɔniko/ agg. [dal gr. mnēmonikós, der. di mnḗmōn -onos "memore"] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la memoria: sforzo m.; funzione m.] ≈ (non com.) memoriale, Ⓣ (med.) mnesico, Ⓣ (med.) mnestico. [...] 2. (estens.) [di studio e sim., fondato essenzialmente sulla memoria anziché sul raziocinio: ha una preparazione m.] ≈ a memoria, (spreg.) meccanico, (spreg.) pappagallesco. ‖ nozionistico. ↔ ‖ critico, ... Leggi Tutto

abilitare

Sinonimi e Contrari (2003)

abilitare [der. di abilità] (io abìlito, ecc.). - ■ v. tr.1. (non com.) [rendere abile, con la prep. a del secondo arg.: a. la mente al calcolo mnemonico] ≈ addestrare, allenare, ammaestrare, esercitare, [...] impratichire. 2. [riconoscere idoneo a una funzione, a una professione, ecc., con la prep. a del secondo arg.: a. laureati all'insegnamento] ≈ (burocr.) idoneare, [alla guida] patentare. ⇑ ammettere, autorizzare, ... Leggi Tutto

mentale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mentale¹ agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis "mente"]. - 1. [della mente, relativo alla mente: facoltà m.; malattia m.] ≈ cerebrale, intellettivo, intellettuale, interiore, psichico, psicologico, [...] spirituale. ↔ corporeo, fisico. 2. (estens.) [eseguito con la sola mente: calcolo m.] ≈ a mente. ‖ a memoria, mnemonico. ... Leggi Tutto

mnemonica

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemonica /mne'mɔnika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. mnemonico]. - (filos.) [complesso delle tecniche e degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemotecnica. ... Leggi Tutto

mnesico

Sinonimi e Contrari (2003)

mnesico /'mnɛziko/ agg. [der. del gr. mnēsis, dal tema mna- di mimnḗskō "ricordare"] (pl. m. -ci). - (med.) [che concerne la memoria] ≈ [→ MNEMONICO (1)]. ... Leggi Tutto

mnestico

Sinonimi e Contrari (2003)

mnestico /'mnɛstiko/ agg. [der. del gr. mnē̂stis "memoria"] (pl. m. -ci). - (med.) [che concerne la memoria] ≈ [→ MNEMONICO (1)]. ... Leggi Tutto

suggeritore

Sinonimi e Contrari (2003)

suggeritore /sudʒ:eri'tore/ s. m. [der. di suggerire]. - 1. (f. -trice) a. (teatr.) [chi ha il compito di leggere nel copione le battute per rammentare la parte agli attori] ≈ rammentatore. b. (spreg.) [...] o dire: non avere bisogno di s.] ≈ consigliere, consulente, guida, ispiratore, (non com.) mentore. 2. (radiotel.) [dispositivo elettronico o manuale con funzione di sussidio mnemonico per chi, in televisione, parla davanti a una telecamera] ≈ gobbo. ... Leggi Tutto

pappagallesco

Sinonimi e Contrari (2003)

pappagallesco /pap:aga'l:esko/ agg. [der. di pappagallo] (pl. m. -chi), spreg. - [da pappagallo, in senso fig.: ripetizione p.; ripetere in modo p.] ≈ meccanico, mnemonico, pedestre, pedissequo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calemes
calemes Termine mnemonico della sillogistica, equivalente a calentes (➔).
barbari
barbari Termine mnemonico della sillogistica, designante un modo subordinato alla prima figura, ottenuto con la subalternazione della conclusione di barbara (➔). Per es.: «Ogni animale è corpo; ogni uomo è animale; dunque qualche uomo è corpo».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali